Sai+quanto+costa+mantenere+la+tua+macchina%3F+Per+questa+qui%2C+ci+vuole+un+occhio+della+testa
quattromaniait
/2022/10/02/sai-quanto-costa-mantenere-la-tua-macchina-per-questa-qui-ci-vuole-un-occhio-della-testa/amp/
Notizie

Sai quanto costa mantenere la tua macchina? Per questa qui, ci vuole un occhio della testa

Ti sei mai chiesto quanto effettivamente costi mantenere un’automobile al giorno d’oggi? Per quest’auto che vedremo oggi, di sicuro ci vogliono un sacco di soldi. Scopriamo di quale modello stiamo parlando.

Ti sei mai chiesto quanto devi pagare per mantenere la tua automobile? Beh, dovresti, dato che per una quattro ruote non vanno contati solo i costi dovuti all’acquisto, ma anche legati all’investimento futuro del mezzo. In ogni caso, tranquillo. A meno che tu non detenga veramente una miriade di soldi da spendere, il tuo veicolo non ti brucerà mai il conto in banca.

Auto: quanto costa mantenerle?

O almeno, non come è capace di fare una sfrecciante e accattivante Lamborghini Huracan. Oggi parleremo proprio di quanto ci voglia per mantenere questo splendido modello tutto italiano e dalle prestazioni semplicemente incredibili. Di sicuro, non si tratta di una passeggiata di salute per chi l’acquista, ma anche questo è assai prevedibile.

Lamborghini Huracan: caratteristiche e prezzo

Lamborghini Huracan, un’auto presentata ufficialmente al mondo dell’automobilismo al Salone di Ginevra del 2014. Erede della Gallardo, questa supercar da acquolina in bocca combina prestazioni super a facilità di guida unica e tecnologia innovativa in un modo difficilmente visto in passato. Sia per la casa del Toro che per qualsiasi altro costruttore esistente.

Le sue forme abbinano frontale, abitacolo e posteriore tramite una sola linea. Il design è particolarissimo e caratterizzato da bordi affilati, volumi monolitici, scolpiti e superfici tese e spigolose. Impossibile non notare l’illuminazione a LED in tutte le luci a disposizione dell’auto, che peraltro è la prima volta per un’auto sportiva di lusso.

Anche l’abitacolo è innovativo, con uno schermo di oltre 12 pollici che mostra ogni informazione utile al guidatore. Per quanto riguarda la meccanica, il telaio è in fibra di carbonio ed elementi in alluminio. Il motore originale supera i 600 Cv di potenza massima, con una velocità massima di oltre 300 km/h e un’accelerazione che va da 0 a 100 in 3,2 secondi.

Lamborghini Huracan, quanto costa mantenerla pezzo per pezzo

Rivisitata la splendida Lamborghini Huracan, adesso soffermiamoci sul suo costo di mantenimento. Lo faremo analizzando i costi del bollo, del carburante e anche delle gomme. Pensando al prezzo per acquistare una Huracan, oltre 200mila euro, guardiamo quanto costa mantenerla.

Per quanto riguarda il bollo, tassa automobilistica regionale riguardante chi possiede un veicolo notato dal pubblico registro automobilistico, deve essere pagato annualmente e per questa supercar arriva a 1819 euro. Aggiungendo il superbollo, però, arriviamo a circa 7519 euro. Soffermandoci sulle gomme, cambiano a seconda della marca scelta. In questo caso, comunque, potremmo facilmente sfiorare i mille euro.

Lamborghini Huracan: carburante e totale di mantenimento finale

Arriviamo al momento del carburante; in una Lamborghini Huracan consuma circa 13 litri per 100 chilometri. La media nazionale di utilizzo dell’auto è di 10mila chilometri, ma anche fosse minore (facciamo 5mila) non andremmo a pagare meno di mille euro annui per immettere carburante all’interno di un bolide del genere. Come ampiamente prevedibile, questa macchina non è esattamente il massimo del risparmio.

Lamborghini Huracan (Web source)

Senza dimenticarci dell’assicurazione, che già nelle automobili normali rischia di essere costosissima. In ogni caso, per la maestosa Huracan, il costo totale può arrivare pure a circa diecimila euro. Poi certo, molto dipende anche dalla versione dell’auto che scegliamo e tutti gli imprevisti del caso. Ma già così, insomma, si ha un’idea dell’investimento super che tale Lambo rappresenta.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

12 minuti ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

2 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

4 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

5 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

7 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

8 ore ago