Limiti+di+velocit%C3%A0+in+autostrada%3A+si+scende+a+60+km%2Fh+%7C+La+proposta+%C3%A8+indecente
quattromaniait
/2022/10/01/limiti-di-velocita-in-autostrada-si-scende-a-60-km-h-la-proposta-e-indecente/amp/
Notizie

Limiti di velocità in autostrada: si scende a 60 km/h | La proposta è indecente

La diminuzione del limite di velocità in autostrada non è più un’utopia. LA realtà che sconvolgerà il modo di viaggiare di molti.

Le proposte per permettere di diminuire gli incidenti arrivano da ogni dove. Dentro gli abitacoli non ci si sente mai al sicuro per i più svariati motivi. Le cause per cui un mezzo di trasporto venga guidato in maniera errata possono avere diverse basi di partenza. Fra queste, però, vi è una dinamica presa di mira da chi legifera in merito, ossia il limite di velocità.

Il cartello del limite di velocità autostradale (WebSource)

Specie quando ci si trova in autostrada, non si bada troppo a spingere sull’acceleratore. Anche a costo di prendere delle multe, tantissime persone superano le velocità imposte dal Codice della strada. In Italia, non si può andare oltre i 130 km/h, che sono un’andatura piuttosto adeguata a uno scorrimento regolare del traffico. Ma gli incidenti continuano e le multe per eccesso sono sempre una pecca per i guidatori.

L’abbassamento dei limiti di velocità

In Europa, sono diverse le regolamentazioni messe in atto dagli stati. Addirittura, quello tedesco non ha imposto alcun limite, mentre quello svizzero sta tentando di imporlo a 80 km/h su alcuni tratti autostradali. La Commissione dell’UE non ha ancora stabilito una linea guida precisa in merito, quindi ogni Paese si trova a poter scegliere autonomamente.

Si tratta di un tema parecchio delicato, dato che stiamo parlando delle motivazioni per cui moltissima gente, ancora, muore in strada. Si va dagli automobilisti, fino ai pedoni, ma la circolazione sembra essere una delle cause principali di morte nel mondo. Solo nel 2021 si attestano ben 2.875 morti in Italia, un dato inquietante che può essere preso di mira dall’esecutivo.

L’abbassamento del limite di velocità

La situazione resta veramente allarmante e anche la cultura della guida deve essere cambiata per un maggior supporto a chi si mette in strada. Quella del paese svizzero sembra una situazione particolare, dato che nessuna nazione era mai arrivata a viaggiare così lentamente. Eppure, da quelle parti è arrivata un’altra proposta ancora più estrema.

Un autovelox della Polizia di Roma Capitale (AnsaFoto)

In effetti, l’apparato decisionale svizzero parla, addirittura, di un limite di velocità che potrebbe arrivare anche a 60 km/h. Ancora il tutto è da ratificare, ma sembra che non si stiano tirando in dietro per poter salvare la vita dei loro concittadini. Nel parlamento italiano ancora questa questione non è stata toccata. Ma attenzione all’Europa, se arrivasse un diktat da quelle parti, dovremmo omologarci alla situazione.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

22 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago