Se+le+gomme+hanno+questa+anomalia%2C+cambiale+immediatamente%3A+a+rischio+la+tua+vita+e+non+solo
quattromaniait
/2022/09/30/se-le-gomme-hanno-questa-anomalia-cambiale-immediatamente-a-rischio-la-tua-vita-e-non-solo/amp/
Notizie

Se le gomme hanno questa anomalia, cambiale immediatamente: a rischio la tua vita e non solo

Se le tue gomme presentano quest’anomalia vanno cambiate immediatamente. Il rischio grosso è quello di trovarsi davvero in grossi guai alla guida. Scopriamo di cosa si tratta.

Gli pneumatici sono di fondamentale importanza per l’utilizzo di un’automobile. Ma devono sempre e comunque funzionare a dovere per evitare guai di non poco conto. Incidenti di produzione, sinistri stradali, errori di guida. Tutti fattori che possono danneggiare una gomma e conseguentemente il ciclo vitale della stessa.

Pneumatici auto

Proprio per questo, oggi cercheremo di capire come comportarci se le nostre gomme risultano danneggiate, soprattutto in un caso specifico che riguarda la cosiddetta bolla. Quest’ultima non va minimamente sottovalutata, se vogliamo evitare che conducente, passeggeri e chissà chi altro finiscano feriti o peggio durante il loro tragitto.

Pneumatici, come si possono rovinare e cosa significa “bolla”

La prima cosa da sapere è che la gomma non è un componente tanto semplice da realizzare. E’ formata da più elementi che devono rimanere uniti per evitare la rottura dello pneumatico. Rottura che può benissimo capitare in caso di uno o più componenti contaminati durante la produzione o nell’eventuale (molto probabile) danno dovuto a sinistri stradali o a impatti con buche, cordoli ecc.

Ma non pensiate che una gomma finisca la propria vita in anticipo quasi solamente per la seconda ipotesi. Non è infatti raro avere a che fare con penumatici “anomali”, che spesso presentano problemi come le bolle.

Si tratta di un rigonfiamento della gomma che può esistere per problemi legati alla sua realizzazione o per un urto particolarmente violento. Inizialmente sono di piccole dimensioni e difficili da riconoscere. La pressione della gomma aumenta poi e cone ssa il danno incrementando la dimensione della bolla. Nei casi peggiori, si nota pure la tela della carcassa.

Bolla su di uno penumatico: cosa dobbiamo fare

Come detto, è molto difficile scovare questa bolla, soprattutto all’inizio. Ma quando lo notiamo, è in ogni caso urgente sostituire il pneumatico. Questo perché potrebbe scoppiare facendovi rischiare moltissimo e mettendo a repentaglio la salute di fin troppe persone. Le bolle possono scoppiare in qualsiasi momento, anche se è probabile che accada più facilmente a velocità più elevate a causa del surriscaldamento della gomma e delle veloci rotazioni.

Pneumatici auto, cosa succede se presenta una bolla

Può accadere anche se la temperatura esterna della gomma si innalza vertiginosamente. Se il problema riguarda lo pneumatico anteriore, poi, è quasi una follia mettersi alla guida anche solo per pochi chilometri (senza sottovalutare la stessa dinamica su una gomma posteriore).

Come limitare la probabilità della bolla sugli pneumatici

Abbiamo parlato di cosa può succedere se appare una bolla su di uno pneumatico e di cosa è meglio fare per evitare il peggio. Ma se vogliamo prevenire il più possibile un problema di tale portata, è bene capire quali gomme “evitare” e a quali affidarsi maggiormente.

Ad esempio, quelle ribassate sono facilmente soggette a cedimenti e alla formazione di bolle a seguito di impatti con buche e cordoli. Quindi, se vengono acquistati, occorre fare molta attenzione a buche, cordoli e pericoli stradali vari. Insomma, per limitare la probabilità della fatidica bolla sulle gomme è bene non scegliere pneumatici che non ci possono promettere una prevenzione adeguata.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

10 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

1 giorno ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago