Altro+che+Ferrari+e+Lamborghini%2C+%C3%A8+lei+l%26%238217%3Bauto+pi%C3%B9+potente+di+sempre+%7C+Ha+pi%C3%B9+cavalli+di+un+jet
quattromaniait
/2022/09/30/altro-che-ferrari-e-lamborghini-e-lei-lauto-piu-potente-di-sempre-ha-piu-cavalli-di-un-jet/amp/
Auto

Altro che Ferrari e Lamborghini, è lei l’auto più potente di sempre | Ha più cavalli di un jet

Ne stanno parlando i giornali di tutto il mondo: questa vettura potrebbe diventare non solo la supercar più veloce del mondo ma anche l’auto più potente della storia. Il numero di cavalli che può erogare è spaventoso.

Quante volte nel corso di una ricerca su YouTube vi siete imbattuti in video di automobili impegnate in drag race contro altri bolidi modificate per arrivare ad erogare anche 1.000 o più cavalli di potenza? In questo tipo di competizione che premia l’accelerazione sul quarto di miglio più che la velocità assoluta una potenza del genere è considerata normale ma per circolare su strada invece?

Ci manca poco che decolli (Canva)

Sarà legale?

Le supercar diventano di anno in anno più potenti, basta pensare ai nuovi bolidi come la Faranova Othello cinese o la Rimac Nevera prodotta nei Balcani che tra l’altro è completamente elettrica. Entrambe le vetture in questione erogano una potenza pari a circa 1.000 cavalli, già di per se incredibile. Non è detto però che siano le più potenti a vedere la luce nei prossimi anni.

Da un po’ di tempo infatti una casa semi sconosciuta – per il momento – chiamata Devel parla di un progetto sensazionale, un’auto capace di erogare ben cinque volte la potenza di una Chiron o una Nevera e in generale di eclissare completamente qualsiasi supercar attualmente in produzione sul mercato. Forse anche alcune auto di Formula Uno!

L’auto non è ancora stata annunciata sul mercato (Motor1.com)

Un motore inimmaginabile

La supercar più potente del mondo potrebbe diventare proprio la Devel Sixteen, un’auto talmente impressionante da rendere obsolete tutte le altre sportive sul mercato qualora dovesse davvero entrare in produzione anche se solo in serie limitata. Il progetto ha dei numeri grandiosi: un motore V16 da ben 5.000 cavalli capace di spingere l’auto alla velocità massima teorica di 514 chilometri orari, roba da battere il record della Chiron come auto di serie più veloce al mondo.

Si, sembrano numeri decisamente eccessivi, ma se pensate che alcune auto della scandinava Koenigsegg sarebbero in grado di superare i 400 chilometri orari se non avessero un limitatore elettronico di velocità, le cose iniziano a prendere tutta un’altra piega. Per il momento, l’auto è ancora in fase di test. Quanto dovremo aspettare? Beh…

Si fa attendere

Le star si fanno aspettare e come tutte le cose belle, la Sixteen sta tenendo sulla corda i suoi seguaci. L’auto infatti è stata annunciata cinque anni fa ma la casa spiega di essere ancora in fase di test. Per la produzione in serie comunque, è prevista una versione dalla potenza limitata a “soli” 1.500 cavalli mentre il modello più estremo sarà probabilmente utilizzato per battere qualche record di velocità e far guadagnare prestigio alla casa.

Il vano motore dovrà essere molto, molto spazioso… (Motorbox)

La Sixteen insomma rimane un progetto oscuro su cui si sa davvero poco: esiste un sito ufficiale su cui potete monitorare i progressi fatti dalla casa ma vista l’impresa titanica a cui stanno mirando alla Devel è probabile che ci vorrà ancora tempo, forse addirittura anni prima di poter sapere qualcosa in più sulle specifiche della vettura. Voi avreste il coraggio di guidarla? Noi solo con un caso da pilota stile Top Gun, forse.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Stellantis, John Elkann mette a segno un gran colpo: arriva un’eccellenza straordinaria

Il Gruppo Stellantis ha bisogno di un netto cambio di passo nel 2025. Il presidente…

49 minuti ago

SUV a GPL, mai visto un prezzo così basso: questo marchio li ha messi al costo di quelli a benzina

Il GPL sta vivendo una seconda giovinezza, ed ora potrete acquistare un SUV ad un…

3 ore ago

Moto, questo mito delle due ruote degli anni ’80 torna in vendita: l’occasione è ghiottissima

Se desideri acquistare una moto d'epoca ad un prezzo molto basso, questa è la tua…

5 ore ago

FIAT Grande Panda, stavolta è stesso Stellantis a farle la guerra: l’Opel ha il modello giusto al prezzo più basso di sempre

Il gruppo Stellantis prosegue i suoi investimento sulle auto elettriche. Ora si inizia a parlare…

7 ore ago

Arriva l’annuncio su Stellantis e John Elkann, lo attendevano tutti: ecco cosa succederà, coinvolta l’Italia

John Elkann, presidente di Stellantis, deve prendere posizione dopo un anno difficile per il gruppo…

8 ore ago

Quella volta che Agnelli tradì FIAT e l’Italia: si era innamorato perso di questa inglese

Gianni Agnelli ha portato la FIAT al successo nel mondo dell'automotive, ma era anche un…

10 ore ago