Distanza+di+sicurezza+in+auto%3A+a+non+essere+al+sicuro+%C3%A8+il+tuo+portafoglio%2C+ecco+perch%C3%A8%21
quattromaniait
/2022/09/26/distanza-di-sicurezza-in-auto-a-non-essere-al-sicuro-e-il-tuo-portafoglio-ecco-perche/amp/
Normative

Distanza di sicurezza in auto: a non essere al sicuro è il tuo portafoglio, ecco perchè!

Non rispettare la distanza di sicurezza in città, sulle strade extraurbane o in autostrada può costare molto caro. E l’incidente o il tamponamento, potete crederci sulla parola, sono l’ultima cosa di cui dovrete preoccuparvi!

Una delle primissime cose che si insegnano agli automobilisti quando fanno scuola guida per prendere il patentino o la successiva Patente B è a rispettare la distanza di sicurezza, un accorgimento che dovrebbe teoricamente impedire i tamponamenti o incidenti dando al guidatore lo spazio ed il tempo in cui effettuare la frenata. In questa equazione, bisogna anche tenere conto del tempo di reazione che è variabile da guidatore a guidatore.

State lontani dalle altre auto (Canva)

La stessa ACI ha elaborato una formula con cui potete calcolare in ogni momento la distanza di sicurezza minima da mantenere per evitare di tamponare l’auto che vi precede qualora questa dovesse frenare bruscamente per un impedimento sulla strada o per semplice incapacità del conducente. Tutto ciò che vi serve è la vostra attuale velocità in chilometri orari divisa per 10 ed elevata al quadrato il numero che ottenete, tutto ciò in metri.

Potrebbe non essere semplice effettuare questo calcolo mentre si guida ad esempio in autostrada ma ricordate che anche se a sbagliare è il conducente di fronte a voi, ad esempio se un pazzo inchioda senza motivo in autostrada, per il Codice della Strada sarete voi che lo tamponate ad avere torto. Per evitare di beccarsi danno e beffa insieme, rispettate questa distanza anche perchè di recente le multe hanno subito un’impennata.

Ne vale la pena? No…

In autostrada e sulle strade a scorrimento veloce è molto difficile che un vigile riesca a notare che state omettendo di tenere la distanza di sicurezza. In città dove si va a velocità molto minori invece questa eventualità è più papabile e il risultato, in ragione della recente revisione dell’Articolo 149 del Codice della Strada, è una multa di entità variabile tra gli 87 ed i 344 Euro più la perdita di tre punti della patente.

Non è tutto: causare danni a cose o persone per mancato rispetto della distanza porta ad una multa ancora più elevata tra i 430 ed i 1730 Euro con ben otto punti di patente decurtati. Se doveste addirittura uccidere un altro guidatore con un tamponamento – caso per fortuna raro ma non si può mai sapere – attenti perchè ci sarebbero addirittura gli estremi per omicidio.

O più probabilmente, dovrete ricorrere alla vostra assicurazione… (La Legge per Tutti)

In Italia come abbiamo detto al momento non ci sono veri sistemi per calcolare la distanza di sicurezza tra due auto ma state molto attenti: in Germania da qualche mese la polizia stradale sta sperimentando un nuovo sistema di telecamere che può calcolarla e sanzionare gli automobilisti che infrangono questa misura.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

57 minuti ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

3 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

5 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

6 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

8 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

9 ore ago