Finanziamento+auto%2C+attenzione+a+questa+formula%3A+conviene+solamente+in+alcuni+casi+%7C+Se+non+lo+sai+sei+nei+guai
quattromaniait
/2022/09/25/finanziamento-auto-attenzione-a-questa-formula-conviene-solamente-in-alcuni-casi-se-non-lo-sai-sei-nei-guai/amp/
Notizie

Finanziamento auto, attenzione a questa formula: conviene solamente in alcuni casi | Se non lo sai sei nei guai

Questa formula di finanziamento è una modalità conveniente solo per determinate persone. Meglio conoscere a fondo la questione.

Per acquistare delle automobili non si ha sempre a possibilità di poterle pagare nell’immediato. Specie se si parlasse di nuovi modelli, che si prenderebbero direttamente dai concessionari. Per quanto riguarda l’usato, spesso, si possono trovare delle vantaggiose offerte anche spendendo sotto i 5 mila euro, cifra che alcuni possono esborsare facilmente.

In che modo pagare il finanziamento con maxirata finale (WebSource)

Fra i vari tipi di finanziamento, comunque, ne esiste uno che è poco conosciuto, ma che viene sempre più utilizzato. Non è adatto ad ogni genere di persona, dato che ha delle dinamiche di pagamento diverse da quello più conosciuto. Per chi decide di intraprendere questa strada, la miglior cosa da fare è conoscerne gli ostacoli e i vantaggi.

In che consiste il finanziamento con una maxirata finale

Quando si va a trattare di temi del genere è sempre meglio munirsi di calcolatrice e buona volontà di capire, centesimo per centesimo, quanto possa convenire una determinata operazione. Sin dai primi anni del 2000 il metodo del pagamento di un finanziamento con una maxirata finale è stato un progetto di successo.

Si tratta di pagare delle rate, ma rimandare la somma finale in un’unico esborso finale. Si tratta di due diverse fasi: la prima, che vede diluire il pagamento di una parte del prezzo dai 13, fino ai 36 mesi; la seconda, incentrata sul saldare tramite un’unica soluzione la rata rimanente, oppure finanziarla nuovamente dai 36, fino ai 48 mesi.

A chi conviene la maxirata finale

Non tutte le persone hanno la possibilità di poter avere un determinato fondo per poter estinguere un finanziamento in un’unica rata. Proprio per loro, in effetti, sarebbe meglio evitare di arrivare alla fine della prima fase e richiedere un’ulteriore aumento di diluizione di pagamento.

Può essere, invece, molto efficace come soluzione per tutti colore che pensano di avere delle entrate future maggiori a quelle che si hanno al momento dell’acquisto. Per loro, inoltre, vi sarà anche un’ulteriore possibilità, ossia quella di avere a disposizione un’altra automobile tramite dei vantaggi che il rivenditore mette a disposizione.

Calcolo del finanziamento con maxirata finale (WebSource)

Si tratta di un valore futuro garantito, cioè, un tipo di accordo fra le due parti dove l’acquirente assicura di rispettare chilometraggio del veicolo e il suo stato. Mentre il rivenditore si impegna a riconoscere il valore di un’auto pari a quello della maxirata. Ciò è permesso per via della permuta sull’acquisto di una nuova vettura. Un’opzione definita Trade Circle Management, dove il cambio avviene seguendo un ciclo brebe di 2 o 3 anni.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

6 minuti ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

2 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

4 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

5 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

7 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

8 ore ago