L%26%238217%3Bauto+italiana+%26%238220%3Bpeggiore+di+sempre%26%238221%3B%3A+la+critica+per+il+modello+%C3%A8+pesantissima+%7C+Ecco+di+quale+si+tratta
quattromaniait
/2022/09/21/lauto-italiana-peggiore-di-sempre-la-critica-per-il-modello-e-pesantissima-ecco-di-quale-si-tratta/amp/
Auto

L’auto italiana “peggiore di sempre”: la critica per il modello è pesantissima | Ecco di quale si tratta

Arrivano critiche internazionali verso le vendite di un modello di auto italiano. Un giornale lo ha denigrato miserabilmente.

Il comparto delle quattro ruote è uno di quelli che nel nostro paese funziona, eccome, dato che viene preso da modello anche a livello internazionale. Eppure, vi sono certi commentatori che, a volte, fanno delle uscite su delle riviste che, magari, si potrebbero risparmiare. Si tratta di persone le quali solo chi le paga per la professione che svolgono sa il perché abbiano tali atteggiamenti.

Quello che è certo è che, questa volta, sembrano aver preso un abbaglio senza precedenti. Hanno tentato di tirare fango addosso a un modello di auto nostrano, uno di quelli che, invece, è molto apprezzato in patria. Si tratta di un’uscita che potrebbe inclinare il mercato delle vendite. Meglio, quindi, prenderla con le pinze e approfondire l’argomento appena si ha la possibilità.

Sergio Marchionne Alfa Romeo (Ansa)

L’auto italiana denigrata da un giornale internazionale

Stiamo negli States, dove molti marchi nostrani vengono venduti parecchio e sono molto apprezzati dagli automobilisti. Si va dalle Ferrari, sino alle Fiat, passando per le Alfa Romeo. Per non parlare delle Lamborghini o, anche, di motociclette della Ducati.

Insomma, i loghi nostrani sono belli ed efficienti da far invidia. Una leccornia, quindi, parlarne sulle testate, dato quanto seguito abbia affrontare discorsi del genere. Eppure, il giornale Motor Junkie ha voluto denigrare tre modelli nostrani, bollandoli come i peggiori venduti al mondo. Il tutto, però sembra essere frutto della loro fantasia, dato che le vendite sono andate alla grande.

Il modello di auto italiana preso di mira negli States

Andando a controllare altri commenti arrivati da celebri riviste internazionali, difficilmente l’idea della Motor Junkie pujò essere accettata. In effetti, secondoCars US News, sì l’auto in questione è poco spaziosa nei suoi interni ed è molto costosa, visto che va dai 42 mila, fino ai 76 mila euro, visto che è stata definita come ‘datata’.

Eppure, il sopra citato giornale parla anche dei tanti pregi che essa possiede: si va dal motore mostruoso V6, fino alla maneggevolezza. Anche lo spazio del conducente e del passeggero non sono da meno. Inoltre, anche Clubalfa ha confermato l’ottima uscita del modello, dato che negli States è stato venduto per 8 mila unità.

L’auto Alfa Romeo Giulia rossa (WebSource)

Stiamo parlando dell’Alfa Romeo Giulia, che non sembra essere questo flop così tanto decantato da Motor Junkie. Oltre a questo modello, poi, anche la Fiat 500X e la 500L sono state prese di mira, ma non in maniera così accanita rispetto alla prima citata.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 ora ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago