Olio+motore%3A+se+non+fai+questo+controllo+sono+guai+%7C+Butti+subito+la+macchina%2C+sbagliano+in+tanti
quattromaniait
/2022/09/20/olio-motore-se-non-fai-questo-controllo-sono-guai-butti-subito-la-macchina-sbagliano-in-tanti/amp/
Notizie

Olio motore: se non fai questo controllo sono guai | Butti subito la macchina, sbagliano in tanti

Il controllo del livello dell’olio è fondamentale per non rompere o creare problemi seri al motore. Ma cosa è giusto fare? Con alcune piccole accortezze potrai stare sempre tranquillo e garantire affidabilità e lunga durata al propulsore della tua macchina!

Una delle mosse più intelligenti da fare per garantire affidabilità alla tua automobile è, senza ombra di dubbio, il controllo del livello dell’olio motore. Sono tante le cose da controllare periodicamente per assicurare lunga durata alla vettura. La presenza dell’olio rientra fra le mosse più giuste da apportare con regolarità. Quali sono gli aspetti da tenere bene a mente?

Controllo olio motore

Il controllo dell’olio motore è buona norma farlo sempre, anche nel caso in cui non si dovesse essere avvertiti dalla spia sul cruscotto. Oltre alla normale revisione dal meccanico e al tagliando, il controllo potrà essere effettuato con semplici mosse anche a casa! Cosa c’è da sapere?

Olio motore: tutte le mosse e i tempi giusti

L’olio motore va cambiato con regolarità. Solitamente, esso dovrà essere cambiato ogni 20 mila chilometri al massimo nelle macchine a benzina e ogni 30 mila chilometri nelle vetture a diesel. Nel caso in cui si dovesse accendere la spia dell’olio motore sul cruscotto, sarà opportuno recarsi immediatamente dal tuo meccanico di fiducia per il rabbocco dell’olio!

L’olio motore ha la funzione di migliorare l’attività degli ingranaggi del motore. La lubrificazione permette al motore di trasmettere il movimento all’albero, girando a grandi velocità al meglio! L’olio si consuma – anche se molto lentamente. Dunque, è opportuno effettuare il rabbocco e controllare spesso il livello raggiunto. Bisognerà stare attenti alla giusta densità, dal momento che un olio esausto potrebbe danneggiare il motore. Inoltre, sarà opportuno notare la presenza o meno di perdite. Potrai notare ciò nel caso ci siano gocce nere sull’asfalto sotto la tua macchina parcheggiata!

Controllo livello olio

Se sei lontano dal raggiungimento dei chilometri massimi da percorrere, controllare il livello dell’olio periodicamente è un’opzione che consigliamo caldamente. L’operazione richiesta è davvero molto semplice e non ti prenderà più di qualche minuto. Tutti quanti – anche chi è meno esperto coi motori – potrà eseguire questa operazione! Diventa importante valutare il livello del massimo e quello del minimo. Come fare?

Olio motore: le mosse giuste da fare

Potrai servirti di una pratica asticella dopo aver acceso il motore per qualche minuto. Dopo aver inserito l’asticella, la estrarrai pulendola con un panno. Una volta reinserita potrai capire il livello dell’olio all’interno del serbatoio. Come? Per mezzo dell’indicatore zigrinato. Il livello non dovrà superare il massimo consentito, dal momento che la troppa presenza di olio potrebbe causare danni al motore come nel caso di una sua assenza! Un controllo periodico che può salvare il motore della tua macchina!

Andrea Giove

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

3 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago