La+lista+delle+auto+meno+affidabili+di+sempre%3A+queste+sono+da+evitare+assolutamente+%7C+Ci+sono+anche+delle+italiane
quattromaniait
/2022/09/19/la-lista-delle-auto-meno-affidabili-di-sempre-queste-sono-da-evitare-assolutamente-ci-sono-anche-delle-italiane/amp/
Auto

La lista delle auto meno affidabili di sempre: queste sono da evitare assolutamente | Ci sono anche delle italiane

Se amate le automobili, queste non fanno per voi. Sul web, un noto sito ospita una lista delle automobili famose per un motivo decisamente meno lusinghiero: in mezzo ci sono pure tante vetture italiane, purtroppo per noi.

Non sempre un’automobile diventa memorabile per le sue eccellenti qualità costruttive o per il successo ottenuto sul mercato o meglio ancora per le sue doti indimenticabili in quanto ad affidabilità, design innovativo e prestazioni convincenti. La dura verità è che molte auto – specie quelle su questa lista – non sono nulla di tanto speciale.

FSO Polonez: Ła conoscevate? Non è una mancanza così grave… (Canva)

Altre automobili purtroppo rimarranno nella memoria dei proprietari…ma per i motivi più sbagliati! Sapevate che sulla famosissima enciclopedia online Wikipedia esiste una lista delle automobili note per le recensioni negative? Ebbene si, queste auto hanno una fama così pessima da essersi conquistate una pagina sul sito più famoso e visitato dai curiosoni di tutto il mondo!

L’elenco contiene automobili prodotte a partire dal 1940 fino ad oggi che si sono “distinte” come dei veri catorci, almeno a giudizio dei proprietari. Certo, si tratta pur sempre di una lista basata su parametri soggettivi. Ma rimane comunque un elenco molto fitto che include purtroppo anche delle auto italiane.

Meglio andare a piedi

La prima auto in ordine cronologico ad apparire sull’elenco è la Triumph Mayflower, una vettura britannica degli anni quaranta che provò inutilmente ad imporsi sul mercato americano: “Una Rolls Royce tagliata a pezzi” secondo lo spietato giornalista inglese Craig Cheetam. Ma sull’elenco si trovano anche auto famose come la Renault Dauphine, criticata per le sue prestazioni fiacche e la linea discutibile o la DMC De Lorean 12 di “Ritorno al Futuro” che fu un fiasco commerciale!

In tutto, l’elenco contiene oltre settanta voci votate a furor di popolo da automobilisti che hanno ricevuto una cocente delusione: tra le auto più odiate troviamo la FSO Polonez, una berlina di origine polacca nota per le sue scarse qualità costruttive e perfino la Smart Fortwo che pur essendo un’auto di successo negli USA ha ricevuto tantissime critiche negative per le piccole dimensioni e le prestazioni limitate.

Avere due turbo e non farne funzionare mezzo (Maserati)

Purtroppo come abbiamo accennato, non mancano le auto italiane in questo triste elenco: c’è l’Alfa Romeo Arna, una delle peggiori Nissan di sempre agghindata a festa con il logo del Biscione o la Maserati Biturbo, un’auto promettente quanto inaffidabile e pericolosa. E poteva mancare la Lancia Beta, accusata a torto o ragione dalla stampa inglese di arrugginire troppo facilmente?

Quanto è affidabile?

A questo punto, sorge spontanea una domanda: come abbiamo visto l’elenco contiene anche vetture di successo. Possiamo davvero prenderlo sul serio? Si e no. Solitamente se un’auto ha una pessima reputazione c’è un motivo. Questo però non significa che le opinioni altrui siano da prendere come oro colato.

Una pessima auto può scontentare molte persone, certo, ma a volte una vettura si guadagna una reputazione terribile solo perchè esce nel momento sbagliato o perchè arriva al target di persone sbagliato come la Smart Fortwo negli Stati Uniti per l’appunto. Provate sempre una vettura prima di giudicare: potreste scoprire che la sua cattiva fama è totalmente immeritata!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Moto, questo mito delle due ruote degli anni ’80 torna in vendita: l’occasione è ghiottissima

Se desideri acquistare una moto d'epoca ad un prezzo molto basso, questa è la tua…

35 minuti ago

FIAT Grande Panda, stavolta è stesso Stellantis a farle la guerra: l’Opel ha il modello giusto al prezzo più basso di sempre

Il gruppo Stellantis prosegue i suoi investimento sulle auto elettriche. Ora si inizia a parlare…

3 ore ago

Arriva l’annuncio su Stellantis e John Elkann, lo attendevano tutti: ecco cosa succederà, coinvolta l’Italia

John Elkann, presidente di Stellantis, deve prendere posizione dopo un anno difficile per il gruppo…

4 ore ago

Quella volta che Agnelli tradì FIAT e l’Italia: si era innamorato perso di questa inglese

Gianni Agnelli ha portato la FIAT al successo nel mondo dell'automotive, ma era anche un…

6 ore ago

Il nuovo SUV della Toyota è un concentrato di tecnologia: ha una novità tecnica e sembra una Ferrari Purosangue

Dopo una lunga attesa, la Toyota ha tolto i veli al nuovo Urban Cruiser in…

7 ore ago

La Skoda ha un vano segreto: nascosto nell’auto c’è un frigo che nessuno ha mai notato

Le auto del Gruppo Volkswagen sono curate nei minimi dettagli. Questa Skoda nasconde uno scompartimento…

8 ore ago