Giuseppe+Povia%2C+il+cantante+stupisce+i+fan%3A+avete+visto+la+sua+macchina%3F+%26%238220%3BVi+piace%3F%26%238221%3B+%7C+E%26%238217%3B+un+pezzo+di+storia
quattromaniait
/2022/09/19/giuseppe-povia-il-cantante-stupisce-i-fan-avete-visto-la-sua-macchina-vi-piace-e-un-pezzo-di-storia/amp/
Personaggi

Giuseppe Povia, il cantante stupisce i fan: avete visto la sua macchina? “Vi piace?” | E’ un pezzo di storia

Una volta appariva regolarmente a Sanremo, ora a parte che sui social network, su di lui vige il silenzio stampa. Cosa è successo al cantautore Povia? Ha semplicemente deciso di fare un bel salto indietro nel tempo.

Chi ha seguito il Festival di Sanremo nei primi anni 2000 ricorderà senza dubbio Giuseppe Povia, al secolo noto solo con il suo nome d’arte che è pure il cognome del cantante. Povia iniziò a comporre canzoni nel 1998 e nel giro di qualche anno si trovò catapultato sotto i riflettori della manifestazione canora più seguita d’Italia con un paio di canzoni che sicuramente ricorderete.

(Canva)

Tra il 2005 ed il 2010 Povia collezionò quattro apparizioni al Festival di Sanremo: i brani più famosi dell’autore sono sicuramente “I bambini fanno oh” presentata fuori corso nel 2005 e la controversa “Luca era gay” che ha scatenato numerose polemiche che hanno visto in opposizione la comunità LGBT italiana e lo stesso Povia accusato di omofobia.

In effetti negli anni, il cantante è sparito dai radar facendosi sentire soprattutto sui social network tra teorie complottiate sull’ideologia gender, polemiche giudicate ancora una volta omofobe e riguardanti le “scie chimiche”. Ma ultimamente, circola un video che mostra il cantante in giro con un vero pezzo di storia…

La berlina più famosa

In un video pubblicato sul suo profilo Instagram si vede Povia salire a bordo di un’auto decisamente di classe: è una Citroen DS, il famoso “cetaceo” come fu definito alla sua presentazione ufficiale nel 1955 che rese Citroen un nome di primo piano nel settore delle berline di fascia alta. L’automobile è riconoscibile per il suo design unico che si attirò molte critiche ma che in fin dei conti rese l’auto un classico inimitabile di cui aspettiamo ancora una nuova versione.

La Citroen DS rimase in produzione per vent’anni ininterrotti, apparendo anche in numerose competizioni di rally dove riscosse qualche successo nonostante il peso e le dimensioni decisamente poco indicate per una vettura di questo tipo. Ad oggi, una DS in buone condizioni può valere tra i 15.000 e i 40.000 Euro per un collezionista interessato al suo acquisto.

Una Citroen DS delle versioni più moderne (AutoScout24)

Il video è comparso su Instagram: “Buonanotte a chi legge, vi piace la mia macchina?”, scrive l’autore un tempo partecipante a Sanremo che potrà non piacere come cantante, potrà avere delle idee discutibili a dir poco in merito alla politica ma perlomeno ha dimostrato di avere un certo gusto in quanto ad automobili.

 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

57 minuti ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

3 ore ago

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

11 ore ago

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

12 ore ago

Costruisce un motore con degli oggetti da lavoro che si trovano in casa: il risultato finale fa venire i brividi (VIDEO)

Come si possa arrivare a pensare di elaborare un motore con 50 trapani senza fili…

13 ore ago

Stellantis, John Elkann mette a segno un gran colpo: arriva un’eccellenza straordinaria

Il Gruppo Stellantis ha bisogno di un netto cambio di passo nel 2025. Il presidente…

14 ore ago