Ritrovata+dopo+25+anni+la+Ferrari+rubata%3A+il+proprietario+non+%C3%A8+stato+affatto+contento+%7C+La+storia+%C3%A8+incredibile
quattromaniait
/2022/09/18/ritrovata-dopo-25-anni-la-ferrari-rubata-il-proprietario-non-e-stato-affatto-contento-la-storia-e-incredibile/amp/
Storie

Ritrovata dopo 25 anni la Ferrari rubata: il proprietario non è stato affatto contento | La storia è incredibile

Per un lasso di tempo di ben 25 anni, un uomo si è convinto che la Ferrari che aveva regolarmente affittato fosse sparita ormai nel nulla, nelle mani di un ladro. La polizia però ha sorpreso tutti con un ritrovamento.

Le indagini sono andate avanti per venticinque lunghissimi anni. Ma questa storia ci insegna una cosa, ovvero che non sempre le cose sono come appaiono all’inizio.

Chi era il ladro misterioso? (Canva)

Ma che sfortuna

Come abbiamo ormai capito, possedere una supercar è un piacere ma anche un bel rischio: sono tantissimi i ladri che con ingegno, sfruttando una distrazione – come l’americano che ha rubato una Ferrari 458 Italia al benzinaio – o semplicemente fingendosi acquirenti e scappando con il mezzo ancora in vendita possono prendere possesso della vostra Rossa in qualsiasi momento della giornata…

Il caso emerso a Bologna qui in Italia però è sicuramente il più assurdo che abbiamo mai sentito, con un finale degno di un giallo dell’Ispettore Poirot o di Agatha Christie. Tutto è cominciato tanti anni fa, nel 1997 quando un uomo si è presentato presso un concessionario che affittava auto di lusso e supercar a prezzi modici. Questa persona avrebbe chiesto al proprietario dell’attività di chiamare subito la Polizia perchè qualcosa di tremendo era appena accaduto.

Secondo la versione dell’uomo, allora 45enne, la Ferrari F355 che aveva regolarmente preso a nolo in quel concessionario era infatti sparita: l’uomo l’aveva lasciata parcheggiata in pieno centro a Bologna per sbrigare delle commissioni e al suo ritorno non l’aveva più trovata. Le ricerche non hanno mai dato nessun esito e anche il proprietario dell’attività ad un certo punto si è rassegnato, tanto chi gestisce auto a nolo ha sempre una solida assicurazione, no?

Un colpo da maestro

Qualche mese fa, in modo totalmente casuale, questa persona – il legittimo proprietario della Rossa che l’aveva affittata al residente di Bologna – avrebbe chiamato la polizia, sicuro di aver visto una F355 identica a quella da lui persa ormai un quarto di secolo fa parcheggiata in una via del comune emiliano. Gli agenti hanno deciso di tendere un agguato al ladro e lo hanno aspettato in silenzio alla macchina.

Indovinate un po’ che coincidenza? A ritirare l’auto si è presentato un pensionato di settant’anni…che si è rivelato essere proprio l’affittuario che aveva al tempo denunciato il furto. La spiegazione alla fine era la più semplice di tutte, un perfetto esempio di Rasoio di Ockham: nessuno aveva rubato l’auto, l’uomo aveva finto il furto per tenersi l’automobile in garage ed usarla per conto suo una volta calmatesi le acque.

Una Ferrari F355 come quella rubata: un’auto simile vale oltre 100.000 Euro oggi (Aaldering)

Nessuno aveva mai sospettato dell’uomo che per ben 25 anni si è tenuto una supercar pagando solo il denaro necessario per affittarla per pochi giorni. Ma come si suol dire, il karma torna sempre indietro e adesso questa persona è in attesa di giudizio per truffa aggravata. Ma quindi ne è valsa la pena? Questo bisognerebbe chiederlo direttamente all’autore della truffa!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

23 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago