Quando+l%26%238217%3Babito+non+fa+il+monaco%3A+le+4+auto+sportive+pi%C3%B9+%26%238220%3Bmosce%26%238221%3B+di+sempre+%7C+C%26%238217%3B%C3%A8+anche+una+Ferrari
quattromaniait
/2022/09/18/quando-labito-non-fa-il-monaco-le-4-auto-sportive-piu-mosce-di-sempre-ce-anche-una-ferrari/amp/
Auto

Quando l’abito non fa il monaco: le 4 auto sportive più “mosce” di sempre | C’è anche una Ferrari

Ricordatevi che non sempre una vettura è veloce solo perchè ha spoiler, minigonne e prese d’aria: queste quattro vetture sono il motivo per cui prima di acquistare una macchina è sempre meglio provarla in strada!

L’abito non fa il monaco e il telaio non fa le prestazioni, stampatevelo bene in testa prima di mettervi al volante di una delle auto sportive più lente e noiose mai viste!

Sicura…sicuramente è soporifera! (Canva)

Cavalli sotto sedativi

Secondo voi quali sono le caratteristiche ideali di una buona auto sportiva? Così a naso noi diremmo la velocità, l’accelerazione e le emozioni trasmesse al guidatore che si siede dietro il volante. Non sempre però un’auto con un aspetto ordinario è da buttare e al contrario, esistono molte vetture che pur avendo un’aria sportiva non tengono minimamente il confronto con la concorrenza.

Prendiamo l’auto di copertina: la canadese Bricklin SV1 nacque con la pretesa di essere “l’auto più sicura del mondo” ma si rivelò un fiasco commerciale per motivi che abbiamo già elencato in un vecchio articolo. Non solo l’auto fu deludente sotto il profilo economico però, fece pena anche sotto quello motoristico: la vettura impiegava ben 10 secondi per “scattare” da 0 a 100 ed aveva una velocità massima di appena 179 chilometri orari, dieci in più di una Nissan Micra!

Pensate che delusione! (Motor1.com)

Nelle sue versioni più competitive, la straordinaria Lamborghini Urraco del 1972 poteva tranquillamente asfaltare qualsiasi supercar della concorrenza. Ma un allestimento in particolare dell’auto lasciava piuttosto a desiderare: la P200 poteva si toccare i 215 chilometri orari ma impiegava ben 7,5 secondi per arrivare a 100 chilometri orari contro i circa 5 di una Ferrari Testarossa. Molti clienti non furono soddisfatti, visto anche il prezzo elevato della vettura!

Non si salva nessuno

Opel non è esattamente un marchio noto per le prestazioni impressionanti dei propri modelli. La Opel GT esteticamente parlando è quanto di più simile ad una supercar la casa abbia mai prodotto. Eppure, le sue prestazioni lasciano a dir poco a desiderare: l’auto uscita nel 1968 nonostante la partecipazione a numerosi eventi sportivi in versione turismo nella sua veste civile poteva vantare una velocità massima di di 186 chilometri orari…ma impiegava ben 11 secondi e passa per scattare da 0 a 100!

Ci sarà un motivo se non ricordano la Opel GT ad oggi (Wikipedia)

Numeri che anche un’utilitaria sportiva del tempo poteva battere. Ma sapete cosa c’è di peggio di una Opel che non corre? Semplicissimo, una Ferrari che non corre! Ebbene si, dopo Lamborghini anche Ferrari finisce in questo elenco con la famosa – in negativo – Mondial 8 che viene spesso ricordata come la Ferrari più fiacca di sempre.

Uscita negli anni ottanta, questa sportiva dall’aspetto agguerrito era in realtà una bella ciofeca se paragonata ad auto anche più vecchie come la Lambo Countach capace di scattare da 0 a 100 in soli 5 secondi: la Mondial 8 ne impiegava quasi 8 e arrivava a soli 230 chilometri orari di velocità massima, tutto questo a causa delle leggi contro le emissioni di CO2 dell’epoca. Certo, non sono prestazioni così terribili…per un’auto che non è una Ferrari! C’è un motivo se la reputano ancora oggi la Rossa più lenta di tutte…

Mondial 8 come i secondi che servono per raggiungere una velocità accettabile !(HotCars)
Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago