Mick+Schumacher%2C+stesso+%26%238220%3Bvizio%26%238221%3B+del+padre+%7C+La+foto+non+lascia+dubbi%3A+pi%C3%B9+pericoloso+di+una+Ferrari
quattromaniait
/2022/09/18/mick-schumacher-stesso-vizio-del-padre-la-foto-non-lascia-dubbi-piu-pericoloso-di-una-ferrari/amp/
Personaggi

Mick Schumacher, stesso “vizio” del padre | La foto non lascia dubbi: più pericoloso di una Ferrari

A bordo di un mezzo simile, Michael Schumacher rischiò veramente grosso. Il figlio sembra aver ereditato la stessa passione, pericolosa forse anche più di guidare una monoposto. E le foto provano il tutto.

Quando sei un pilota professionista oltretutto figlio di un campione tra i più famosi e celebrati al mondo, nulla ti fa paura, nemmeno il veicolo che ha quasi ucciso tuo padre in un’occasione!

Amare la velocità in ogni sua forma (Canva)

Un brutto colpo

Le notizie sul campione di Formula Uno più forte di tutti i tempi Michael Schumacher sono ormai praticamente inesistenti da quando la sua famiglia ha deciso di chiudersi nel silenzio e nel riserbo da quando anni fa a Meribel il campione, sopravvissuto ad anni ed anni di pericolose gare a 300 chilometri orari, è finito in coma dopo una caduta dagli sci molto sfortunata.

Probabilmente, non rivedremo più il pilota in pubblico e sicuramente non lo vedremo mai più guidare un’automobile da corsa. Suo figlio Mick Schumacher però ha raccolto l’eredità del padre ala grande distinguendosi da subito in Formula 4 con monoposto forse meno blasonate di quelle guidate da Schumi ma altrettanto divertenti da guidare.

Quando hai la velocità nel sangue del resto, vivi per correre. E forse anche per questa ragione Mick ha recentemente rivelato di guidare un veicolo che è quasi costato la vita a suo padre ben prima di quel fatale incidente sugli sci che ha messo fine alla sua carriera.

Rischi del mestiere

Se in monoposto Schumi Senior ha rischiato spesso di fare qualche brutto incidente, è in motocicletta che si è davvero fatto male rischiando la vita. Ricordiamo tutti l’incidente di Cartagena, no? Nel febbraio del 2009 il pilota pluricampione si cimentò in un giro di pista a bordo di una potente Honda CBR 1000 da corsa ma le cose si misero subito male.

Il pilota, nonostante l’esperienza su quattro ruote sicuramente superiore a quella di qualsiasi altro essere umano, si schiantò durante un passaggio complesso cadendo dalla motocicletta ad una velocità di circa 200 chilometri orari: il casco salvò la vita a Schumacher che rimase comunque privo di sensi per vari minuti. Un grande spavento che non intimorisce per nulla suo figlio.

Si monta in sella dunque (Instagram)

Il giovane rampollo di Michael si è fotografato mentre si presenta presso il circuito dove si allena a bordo di una potentissima motocicletta giapponese: è una Yamaha R1 da 200 cavalli e 898cc di cilindrata, una moto potente e molto pericolosa anche per piloti molto esperti: “Entrando nel weekend così”, scrive nella didascalia il giovane pilota. Niente da fare: quando ami l’adrenalina, nessun rischio può spaventarti!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

39 minuti ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

2 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

4 ore ago

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

15 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

17 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

19 ore ago