Il+nuovo+SUV+in+stile+americano+arriva+dalla+Cina+%7C+Il+prezzo+%C3%A8+tutt%26%238217%3Baltro+che+abbordabile
quattromaniait
/2022/09/18/il-nuovo-suv-in-stile-americano-arriva-dalla-cina-il-prezzo-e-tuttaltro-che-abbordabile/amp/
Auto

Il nuovo SUV in stile americano arriva dalla Cina | Il prezzo è tutt’altro che abbordabile

Questa casa che opera in territorio cinese non è nuova a mostruosità del genere: il nuovo SUV è talmente grosso e cattivo che ha bisogno di svariati motori per muoversi. Il prezzo è paragonabile alle sue dimensioni!

Poche case cinesi si sono spinte così in là. C’è un motivo se alcuni considerano questo brand in rapida ascesa “la Hummer orientale”, ve lo mostriamo tra poche pagine…

Per produrli servirà molta, molta manodopera… (Canva)

Una storia pesante

Probabilmente, a meno che non siate grandi esperti di automobili asiatiche, non conoscerete il marchio Dongfeng, una casa del Celeste Impero specializzata nella produzione di veicoli massicci, ingombranti e difficili da parcheggiare, proprio come piace all’acquirente medio di SUV e crossover occidentale. Per questo c’è una grande possibilità che la marca possa fare breccia anche nel mercato nostrano.

Il marchio ha sorpreso già tutti qualche anno fa presentando un veicolo noto come Warrior M50 che si ispira in modo abbastanza evidente all’Hummer americano. In qualche modo, questo pick-up riesce nell’impresa di essere ancora più pesante e potente con un motore da ben 1.070 cavalli ed un peso superiore alle tre tonnellate a vuoto, roba da impressionare anche il più esigente automobilista a stelle e strisce…

Ma non è tutto perchè per l’anno prossimo, Dongfeng ha intenzione di alzare ancora di più l’asticella. Il suo nuovo mostro – chiamarlo auto è impossibile – è ancora più esagerato. In confronto, l’Hummer è un giocattolo per bambini ed il Cayenne una macchinina della Burrago con cui può giocare vostro figlio. Date il benvenuto al re dei SUV asiatici del futuro.

Quattro cuori

Premesso che prima del 2023 non vedremo questo mostro nemmeno sul mercato cinese, il Mengshi M-Terrain promette di diventare il più impressionante SUV mai costruito nel paese con la bandiera rossa e gialla. Pensate che il marchio ha investito nella costruzione di una fabbrica totalmente nuova a posta per assicurare una produzione costante di questi veicoli.

L’M-Terrain ha ben quattro motori elettrici, un po’ come gli stomaci di una mucca, capaci di produrre una potenza complessiva di 1.070 cavalli proprio come il suo predecessore. La novità però è la possibilità di effettuare una Crab Walk, ovvero muoversi in diagonale, cosa che viene consentita dalle quattro ruote motrici indipendenti. E l’autonomia? non rimarrete certo a piedi in mezzo alla strada: è previsto che arrivi ad 800 chilometri almeno con una ricarica completa.

L’estetica del mezzo ricorda vagamente una Toyota FJ ma le dimensioni…sono tutt’altra cosa! (Inside EVs)

Lo squadrato SUV della Dongfeng insomma si prepara a ribaltare gli equilibri sul mercato locale e forse, in un futuro non troppo lontano, anche nel nostro qualora il marchio decidesse di provare ad esportarlo. Sul costo, abbiamo ricevuto un’indiscrezione: si parla di un prezzo di listino che parte dai 97.000 Dollari. Probabilmente, le versioni più accessoriate supereranno ampiamente questo tetto di spese.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Perché evitare l’acquisto di auto diesel? Pro e contro di una tecnologia demonizzata

Dopo lo scandolo del dieselgate, causato dai dati alterati sulle emissioni delle VW, i motori…

13 minuti ago

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

2 ore ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

4 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

6 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

7 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

9 ore ago