Dalla+Cina+arriva+un%E2%80%99auto+unica%3A+non+consuma+niente+e+pu%C3%B2+sfrecciare+a+230+km+orari+%5BVideo%5D
quattromaniait
/2022/09/18/dalla-cina-arriva-unauto-unica-non-consuma-niente-e-puo-sfrecciare-a-230-km-orari-video/amp/
Concept

Dalla Cina arriva un’auto unica: non consuma niente e può sfrecciare a 230 km orari [Video]

Dall’estremo oriente, arriva una tecnologia innovativa che fa già emozionare progettisti ed ingegneri. Ecco come intendono costruire le auto in Cina da adesso in poi. Secondo voi è un sistema che può cambiare le cose.

Contro ogni previsione, la Cina continua a fare passi da gigante nel mondo delle automobili. Il nuovo progetto sviluppato nel paese più popoloso del mondo ha dell’incredibile.

I cinesi e le supercar, una storia d’amore recente (Canva)

Nuovi orizzonti

Nella cultura popolare europea, la Cina non ha una grande reputazione come paese produttore di auto. Questo soprattutto a causa dei numerosi scandali che hanno coinvolto alcuni brand cinesi, rei di copiare i compiti di case ben più famose come Piaggio, Land Rover e Rolls Royce, tutte autrici di cause legali nei confronti dei cloni asiatici di propri veicolo storici. Ma attenzione a ragionare solo per stereotipi.

I progettisti cinesi o almeno quelli più fantasiosi e amanti del proprio lavoro stanno facendo un’opera incredibile nel proiettare il paese verso una nuova era all’insegna della mobilità ecologica e delle nuove tecnologie: dopo il caso dell’auto “ovoidale” che abbiamo visto qualche tempo fa, ecco che la Cina segna un nuovo interessante passo verso il futuro.

La vettura che vedremo oggi è ancora un prototipo ma il sistema realizzato per alimentarla potrebbe davvero cambiare le cose per sempre non solo in Cina ma anche in occidente, qualora dovessimo adottare anche noi questo metodo di trasporto. Vediamo di cosa si tratta e perchè questo esperimento è così importante.

Come un treno

L’esperimento ha avuto luogo in questi giorni nella provincia del Jiangsu che ospita una delle autostrade più importanti del paese e che è stata teatro di un primo tentativo di trasformare le automobili in treni ad alta velocità come quelli che sia in Cina che in Giappone trasportano ogni giorno milioni di passeggeri per chilometri e chilometri con invidiabile puntualità.

Utilizzando un sistema di propulsione magnetica praticamente identico a quello che troviamo sui treni più veloci in tutta l’Asia la ditta cinese Maglev ha dimostrato che anche un’automobile pesante oltre due tonnellate può “levitare” docilmente a qualche millimetro da terra sull’asfalto, limitando pesantemente i consumi di carburante e soprattuto raggiungendo velocità interessanti.

Una foto dell’esperimento (South China Morning Post)

Un’auto in particolare sarebbe riuscita a toccare la velocità di ben 230 chilometri orari senza alcun tipo di incidente. L’idea sarebbe quella di rendere le auto standard capaci di montare questo sistema magnetico a costo zero. Il lavoro da fare sarà lungo ma guardate pure il video: è evidente che questi progettisti sanno il fatto loro.

 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

1 ora ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

3 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

4 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

6 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

7 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

8 ore ago