Stellantis+chiude%2C+le+ragioni+dello+stop+alla+produzione+%7C+La+crisi+legata+ad+un+motivo+conosciuto
quattromaniait
/2022/09/16/stellantis-chiude-le-ragioni-dello-stop-alla-produzione-la-crisi-legata-ad-un-motivo-conosciuto/amp/
Cronaca

Stellantis chiude, le ragioni dello stop alla produzione | La crisi legata ad un motivo conosciuto

Continuano gli incredibili disagi nella produzione italiana di Stellantis. Uno stop produttivo che sta costringendo migliaia di operai a casa e alcune fabbriche allo stop. La causa è legata ai continui problemi di approvvigionamento delle varie parti e dei materiali. 

Stellantis e i disagi nella produzione. Una storia che va avanti da parecchio tempo ormai. Le cause sono legati alle poche risorse a disposizione per quanto concerne i componenti e i materiali. Sta di fatto che molto fabbriche stanno ritardando enormemente la produzione e altri, addirittura, sono state – e sono ancora oggi – costrette a chiudere per alcuni periodi.

Stellantis

La giornalista Bianca Carretto sul ‘Corriere della Sera’ in una disamina sulla situazione di Stellantis si domanda come faccia “il quarto produttore mondiale di auto a non riuscire ad organizzarsi, scaricando, ancora una volta, il costo di questo ennesimo stop nelle tasche dei lavoratori”. E la perplessità è assolutamente legittima. I lavoratori sono sul piede di guerra e Stellantis sta pensando di mandare a casa oltre 1800 dipendenti entro la fine dell’anno sul nostro territorio. Ma cosa è accaduto nelle ultime ore?

Altre chiusure e blocchi

La notizia degli ultimi giorni non riguarda solo i soliti problemi di approvvigionamento dei materiali, ma anche qualcosa di ancora più radicale. Infatti, altre due fabbriche italiane Stellantis sono state costrette alla drastica chiusura momentanea nei giorni scorsi, in attesa di un miglioramento della situazione. Ci riferiamo agli impianti di Melfi, in Basilicata, e della Sevel, in Abruzzo.

Da tanto tempo a questa parte diverse fabbriche devono far fronte a una situazione difficile e sempre più insostenibile per tantissimi dipendenti. E la riduzione del personale è già in atto e continuerà anche nei prossimi mesi. Venendo ai freddi numeri, i dipendenti sono calati dai 50 mila e 800 del 2021 ai 49 mila entro la fine di questa stagione. E il numero potrebbe ancora scendere nel 2023.

Quali pezzi mancano?

La mancanza dei materiali, come detto, è la causa di questi ritardi di produzione di Stellantis. Ma quali pezzi non sono al momento disponibili? La cosa evidente è la mancanza dei semiconduttori, dei chip e delle centraline. Questo è un problema generale, che riguarda tutti i principali marchi mondiali. Ma ci sarebbe di più, stando alle testimonianze di alcuni dipendenti delle fabbriche Stellantis italiane.

Stellantis: continuano i ritardi produttivi e le chiusure

Un dipendente di Pomigliano, per esempio, – oltre ai materiali menzionati prima – informa che mancano anche altri pezzi. Queste le sue parole: “Mancano anche pezzi che non hanno nulla a che fare con l’elettrico. Per esempio, traverse, tubi benzina, molle, portapacchi, staffe”.

Andrea Giove

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

6 minuti ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

4 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

5 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

7 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

22 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago