Una+Ferrari+da+rottamare+si+trasforma+in+un+modello+rivoluzionario+%7C+Mai+vista+una+cosa+del+genere
quattromaniait
/2022/09/15/una-ferrari-da-rottamare-si-trasforma-in-un-modello-rivoluzionario-mai-vista-una-cosa-del-genere/amp/
Auto

Una Ferrari da rottamare si trasforma in un modello rivoluzionario | Mai vista una cosa del genere

Una Ferrari vecchia e logora può diventare un mezzo che forse non hai mai visto in azione. Adesso sempra proprio un’altra automobile, impossibile non rimanere sorpresi dalla trasformazione.

Il marchio Ferrari è sempre molto speciale, ma le auto sono auto. E se non si ha cura di loro, rischiano di finire nel dimenticatoio se non addirittura peggio. Vittima di questa verità, è stata una Ferrari 308 GTS che è tornata in vita nel miglior modo possibile.

Ferrari

Ma, forse, non come fan e appassionati del cavallino rampante si sarebbero legittimamente aspettati. Ecco cosa è cambiato in quest’automobile.

Ferrari 308 GTS, parte seconda: il cambiamento grazie ha nome e cognome

Prima di parlare della trasformazione della Ferrari 308 GTS, è giusto soffermarci sull’uomo che l’ha cambiata per sempre. Stiamo parlando di Eric Hutchinson, famoso specialista nella conversione delle automobili elettriche. In un certo senso, potremmo dire che ha anticipato il cavallino rampante progettando la prima Ferrari elettrica.

Tornando alla sua creatura, dopo ore e ore di restauro e ammodernamento, Hutchinson ha deciso di trasformare una delle auto sportive più belle e costose in un veicolo totalmente elettrico. Lo specialista del settore ha dichiarato che non vedeva l’ora di scoprire le performance di quest’auto con un motore elettrico sotto al proprio cofano.

Fare meglio dell’originale era difficile, dato che la 308 GTS è stata la vettura più veloce del 1978. Ma il nostro amico nativo della California in Usa ha condotto anche un test molto interessante, tentando di paragonare la sua vettura con una classica Ferrari dotata di propulsore a benzina. Risultato? La sua costruzione ha concluso il tracciato con dieci secondi di margine.

Ferrari 308 GTS, dalla velocità alla realizzazione: i dettagli

C’è un motivo se è avvenuta tale conversione, comunque; questa Ferrari 308 GTS era completamente distrutta a seguito di un incendio del motore. Il che ha reso questo veicolo pressoché irreparabile, elettronica inclusa. La benzina si era sparsa sul propulsore bruciandolo completamente, le gomme si sono sciolte e i vetri rotti.

Ferrari 308 GTS elettrica (Web source)

Sembrava non avere speranza, fino a quando hutchinson non ha deciso di dedicarsi due anni al modello restaurandolo completamente e con successo. La “nuova” 308 adesso dispone di tre batterie e un rumore del motore praticamente assente. Le prestazioni però sono assolutamente straordinarie, superiori di certo al modello originale: 330 Cv di potenza massima, accelera da 0 a 100 in cinque secondi e la velocità massima sfiora i 300 chilometri orari. Infine, l’autonomia supera tranquillamente i 200 km.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago