La+supercar+pi%C3%B9+famosa+d%26%238217%3BItalia+in+vendita+%7C+E%26%238217%3B+stata+la+pi%C3%B9+veloce+del+mondo+e+si+contano+pochi+esemplari
quattromaniait
/2022/09/12/la-supercar-piu-famosa-ditalia-in-vendita-e-stata-la-piu-veloce-del-mondo-e-si-contano-pochi-esemplari/amp/
In Vendita

La supercar più famosa d’Italia in vendita | E’ stata la più veloce del mondo e si contano pochi esemplari

Assieme alla nota Ferrari F40 è probabilmente l’auto italiana ad alte prestazioni più famosa esistente al mondo. In questa configurazione incredibile, andrà all’asta e farà sicuramente parlare i collezionisti di auto.

Direttamente dagli anni novanta arriva la versione migliore della supercar più potente del Toro: è la Countach, in una rarissima configurazione che racchiude solo il meglio.

L’avete riconosciuta? (Canva)

Un’auto leggendaria

Se c’è una supercar che ha fatto battere i cuori dei collezionisti italiani ed esteri negli ultimi trent’anni, questa è per forza la leggendaria Lamborghini Countach, assieme alla Diablo ed alla iconica Ferrari F40 questa vettura ad alte prestazioni è sicuramente l’auto italiana più famosa di sempre nonché una pietra miliare nel mondo delle supercar.

Presentata come prototipo al Salone di Ginevra del 1971, la Countach – termine piemontese molto difficile da tradurre – incarna tutto ciò che una supercar dovrebbe essere: è eccessiva ma estremamente desiderabile, è potente ma letale nelle mani di un pilota esperto. Per anni, con una velocità massima di 300 chilometri orari ed un V12 da 375 cavalli, è stata l’auto più veloce del mondo. In poche parole, una Veyron ante litteram.

Pochi esperti del marchio Lamborghini però sanno che quest’auto è stata davvero perfezionata solo nell’ultima versione prodotta dal 1989, anno in cui l’auto si accingeva a lasciare spazio alla sua seguace, un’altra iconica auto chiamata Lamborghini Diablo che avrebbe inciso sul mercato in modo altrettanto importante. Ecco cosa rende quest’auto così speciale.

Poche centinaia

La versione di fine produzione della Lamborghini Countach è la 25th anniversary edition, un’auto che racchiude in se tutti i pregi della supercar più alcuni importanti miglioramenti: primo tra tutti, un motore potenziato da ben 449 cavalli che rendeva l’auto ancora più meritevole del suo record battuto solo qualche anno dopo.

La Countach prodotta in 650 esemplari in quest’ultima configurazione raggiungeva quindi il picco della tecnologia di Sant’Agata con una carrozzeria studiata apposta per migliorare le prestazioni della vettura fino a renderla un vero missile di terra. Tutto questo senza dimenticare le portiere ad ala di pipistrello che hanno fatto della vettura una vera icona degli anni ottanta.

Andrà in vendita. La domanda è: quanto costerà? (Silodrome)

Una rara Countach 25th Edition andrà ben presto all’asta. Difficile immaginare il prezzo dell’esemplare che potete ammirare in queste pagine. Probabilmente, non scenderà sotto il milione. Del resto parliamo della supercar più famosa d’Italia nel suo miglior stato di forma. L’asta partirà il 10 settembre e si terrà online: chi la spunterà questa volta?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

1 ora ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

2 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

4 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

5 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

6 ore ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

8 ore ago