Codice+della+Strada%3A+ecco+il+gesto+che+pu%C3%B2+costarti+molto+caro+%7C+Lo+fanno+ancora+in+molti
quattromaniait
/2022/09/12/codice-della-strada-ecco-il-gesto-che-puo-costarti-molto-caro-lo-fanno-ancora-in-molti/amp/
Normative

Codice della Strada: ecco il gesto che può costarti molto caro | Lo fanno ancora in molti

Da quest’anno il Codice della Strada ha apportato alcune novità in generale. In particolare, sono aumentate in modo esponenziale le sanzioni inerenti un particolare gesto. Ecco tutto quello che devi sapere!

Il Codice della Strada serve a far rispettare tutte le azioni alla guida di un mezzo, ma non solo. La strada, infatti, viene “vissuta” da tutti e, quindi, è fondamentale rispettare alcune mosse, in modo da non “danneggiare” gli altri utenti e l’ambiente circostante. In questo articolo, parleremo di un gesto che va assolutamente evitato. Le sanzioni sono pesantissime e in netto aumento rispetto agli anni precedenti. Di cosa si tratta?

Posto di blocco (Ansa)

L’inquinamento e i cambiamenti climatici sono particolari che assillano notevolmente negli ultimi anni. Sono sempre di più le case automobilistiche che producono vetture elettriche, in modo da cercare di ridurre ed eliminare le emissioni nocive. Ma dal punto di vista ecologico, c’è un altro aspetto da tenere assolutamente a mente. Se commetti una particolare infrazione, rischi sanzioni molto pesanti. Ecco cosa devi evitare!

Non buttare oggetti dal finestrino

Una delle cose che dovrai evitare assolutamente è quella di lanciare oggetti o rifiuti dal finestrino. E ciò sia se sei in movimento sia se sei fermo al semaforo o in un parcheggio. Un gesto davvero brutto che danneggia l’ambiente e che – in alcuni casi – può mettere anche a repentaglio la sicurezza stradale degli altri utenti. L’articolo 15 del Codice della Strada da sempre stabilisce le pene per chi si dovesse rendere protagonista di questi gesti contro l’ambiente e la sicurezza stradale. Ma da quest’anno le sanzioni sono ancora più pesanti rispetto al passato!

L’inciviltà di alcuni utenti rende in alcuni casi la situazione sempre più insostenibile. Imbrattare la strada con oggetti e rifiuti lanciati dal finestrino, lasciare la spazzatura a bordo strada in zone non consentite o scaricare rifiuti tossici sono solo alcune delle mosse fra le più sbagliate e incivili da compiere.

A quanto ammontano le sanzioni?

Rispetto al 2021 le multe per chi dovesse essere “beccato” nel lanciare un oggetto o la spazzatura dal finestrino sono quasi raddoppiate. Una vera e propria “mazzata”, che dovrebbe scoraggiare tutti nel compiere gesti così deleteri per l’ambiente che ci circonda. In caso tu venga sorpreso a gettare un mozzicone di sigaretta o un oggetto dal finestrino, la sanzione potrebbe andare dai 52 euro ai 104 euro. E in caso di lancio di un sacchetto di spazzatura?

Sanzioni pesantissime per chi getta rifiuti dal finestrino

In tal caso, la multa potrebbe arrivare a cifre davvero elevatissime, a testimonianza di quanto sempre più si abbia a cuore la “salute” del nostro pianeta. La sanzione, infatti, potrebbe andare da un minimo di 216 euro fino a un massimo di 866 euro. 

Andrea Giove

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

40 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago