Se+sotto+la+tua+auto+trovi+questi+segni+fai+attenzione+%7C+Potrebbe+essere+gi%C3%A0+troppo+tardi
quattromaniait
/2022/09/11/se-sotto-la-tua-auto-trovi-questi-segni-fai-attenzione-potrebbe-essere-gia-troppo-tardi/amp/
Notizie

Se sotto la tua auto trovi questi segni fai attenzione | Potrebbe essere già troppo tardi

Se sotto la tua automobile trovi questi segni, c’è da preoccuparsi e fare veramente molta attenzione. Quando li individuate potrebbe essere troppo tardi, ma tentar non nuoce.

L’automobile è un vero e proprio investimento. Non solo al momento dell’acquisto, ma anche in seguito. Va infatti mantenuta nel miglior modo possibile, ragion per cui se notiamo delle perdite sotto di essa dobbiamo fare molta attenzione. Il problema potrebbe non essere soltanto uno, scopriamo di cosa può trattarsi in ogni caso.

Problemi dell’auto

Gasolio o “semplice” acqua: cosa non va sotto la nostra auto?

Ci possono essere diverse perdite sotto la nostra automobile. A partire dal gasolio. Il primo passo per comprendere cosa non va e come mai l’auto perde del liquido sotto, è scoprire proprio la perdita. Bisogna conoscere le caratteristiche specifiche – anche per evitare di non sapere cosa ci sta capitando – dei fluidi del veicolo.

Nel caso del gasolio, si capisce da odore, colore (bruno) e dall’aspetto oleoso che si tratta di tale problematica. Se la perdita è dovuta alla benzina, invece, si sente un odore veramente forte. In più, è la causa di uno specifico effetto arcobaleno sull’acqua. Se sentite un odore meno aggressivo, si tratta dell’antigelo.

Il colore del liquido refrigerante è verde, bluastro o rossastro. Dipende dall’antigelo. Non si tratta del liquido dell’aria condizionata. Se notiamo dell’acqua sotto l’auto, potrebbe trattarsi della condensa nell’aria condizionata. E’ l’unico liquido che può fuoriuscire in seguito al normale funzionamento del climatizzatore. In teoria, quindi, nessuna preoccupazione.

Liquido rosa e non solo: ma come si trova la perdita dell’auto?

Arriviamo poi ad una ambigua perdita rosa, che potrebbe essere ancora il refrigerante. Assume infatti differenti colori a seconda dell’antigelo aggiunto. Sotto la nostra auto possiamo perdere pure l’olio. Se accade, vediamo dei lubrificanti di colore marrone o nero e molto untuosi. Anche il liquido dei freni si tramuta in una sostanza oleosa ed ha un odore molto forte.

Problemi dell’auto, tutto quello che c’è da sapere

Il colore poi è simile e provoca solitamente la formazione di una macchia vicino a una delle ruote. Altre perdite sotto l’auto, possono essere rappresentate dall’acido della batteria. Quest’ultimo, comunque, fuoriesce raramente. Tale perdita si riconosce per il forte e penetrante odore dell’acido e per le tracce presenti pure sul vano batteria.

Infine, come trovare la perdita della nostra automobile? Identificato il fluido, possiamo cercarla. Se il motore è troppo sporco è difficile, perciò andrà pulito. A lavaggio effettuato, è bene far girare il veicolo un po’ per trovare le perdite. In caso contrario, possiamo affidarci ad un agente di contrasto fluorescente.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

2 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

4 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

5 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

7 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

8 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

9 ore ago