Ecco il nuovo bonus auto che potremo richiedere davvero molto presto. Una novità che può far sorridere gli italiani in questo periodo di crisi. Tutto ciò che c’è da sapere a riguardo.
Non stiamo passando un ottimo periodo, e quando parlo al plurale mi riferisco a tutto il mondo. Ma molti paesi, proprio per questo, reagiscono tentando di aiutare i cittadini il più possibile. Come l’Italia che ha in serbo un nuovo bonus per l’acquisto delle automobili per i cittadini: di cosa si tratta e come richiederlo.
Parliamo di un bonus da 7500 euro, fortemente voluto dal ministro Giorgetti e proposto tramite un decreto dell’ultim’ora. Il motivo primario è sempre lo stesso: incentivare i cittadini ad acquistare veicoli a due o quattro ruote che non abbiano particolare impatto negativo sull’ambiente. Tale incentivo, sarà diviso in tre fasi, con 7500 euro che rappresentano l’importo massimo.
Non tutti potranno richiederlo. Per poter usufruire del massimo spendibile, si deve rottamare una vecchia auto inquinante prima di acquistarne una a basse emissioni. Il nuovo veicolo che andiamo ad acquistare dovrà avere massimo 20 grammi al chilometro di emissioni CO2; se non rottamiamo un mezzo, l’aiuto scende a seimila euro (in questo caso, tra 21 e 60 grammi al chilometro).
C’è anche un terzo incentivo concesso a chi sceglie una macchina plugin (diritto a 3mila euro di contributo). Sono previste agevolazioni anche per promuovere l’installazione delle colonnine adibite alla ricarica dei mezzi elettrici (tetto massimo, 1500 euro).
C’è un altro requisito da rispettare, ovvero il limite ISEE. Avranno diritto agli incentivi soltanto quelle persone che detengono un ISEE familiare non superiore ai trentamila euro. Inoltre, si potrà accedere a questo bonus una sola volta: un solo soggetto potrà richiederlo. Potranno accedervi anche le persone giuridiche e non solo quelle fisiche (prima non era possibile).
Per quanto riguarda la richiesta del contributo, purtroppo al momento non sappiamo ancora quali saranno le esatte modalità di presentazione della domanda per ottenere il bonus da 7500 euro.
La bozza del nuovo attesissimo decreto non ha infatti ancora definito delle regole per la modalità di erogazione. Quest’ultime, saranno rese note tramite un apposito decreto ad opera del Ministero dello sviluppo economico. Inoltre, non sappiamo nemmeno quali saranno i termini e le scadenze per accedere ai contributi legati all’acquisto di mezzi a quattro ruote a basse emissioni.
La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…
L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…
Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…
La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…
Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…
La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…