L%26%238217%3Beredit%C3%A0+di+Carlo+d%26%238217%3BInghilterra+lasciatagli+dalla+Regina%3A+spunta+anche+un+garage+%26%238220%3Bmolto%26%238221%3B+particolare
quattromaniait
/2022/09/10/leredita-di-carlo-dinghilterra-lasciatagli-dalla-regina-spunta-anche-un-garage-molto-particolare/amp/
Personaggi

L’eredità di Carlo d’Inghilterra lasciatagli dalla Regina: spunta anche un garage “molto” particolare

Dopo settant’anni di regno è scomparsa Elisabetta II, la regina più iconica di Gran Bretagna. Ricordiamo il suo lungo periodo a Buckingham Palace attraverso le automobili che l’hanno ospitata – e che ha guidato – nel tempo.

Alla veneranda età di 96 anni si è spenta la più longeva monarca della storia della Gran Bretagna. In settant’anni di regno, Elisabetta II ha dimostrato una grandissima passione per le auto: questo è il nostro tributo alla sua longeva monarchia.

Una lunga storia (Canva)

Un lungo viaggio

Poche ore fa, in modo silenzioso ed imprevisto, si è spenta Elisabetta II, la più longeva regina di Gran Bretagna che ha governato per 70 lunghissimi anni uno dei paesi più importanti e ricchi di storia d’Europa. Il regno di Elisabetta, figlia del Duca di York, è il secondo più lungo della storia dopo quello di Re Sole che rimase sul trono di Francia per ben 72 anni.

Come tributo verso il suo lungo regno, abbiamo deciso di ricordare una grande passione di Elisabetta II rimasta forse un po’ all’oscuro dei riflettori ovvero quella per le auto: da monarca britannica doc, la regina ha sempre mostrato di preferire le auto inglesi rispetto a quelle straniere. Ecco quelle con cui l’abbiamo vista più spesso nelle occasioni ufficiali…

Prima ancora di ottenere il privilegio di guidare anche senza la patente, Elisabetta guidò per un periodo una Austin K2, fuoristrada britannico non più in produzione da un sacco di tempo. Questo durante il suo servizio nell’English Auxiliary Territorial Service svolto quando era già una principessa. A quanto pare, la futura regina apprezzava già molto il mondo dei motori, alla faccia degli stereotipi dell’epoca su donne e motori!

Una collezione British

Dal dopoguerra, la regina mostrò da subito un grande amore per la Land Rover, forse il marchio che più di tutti le ricordava il periodo nell’EATS, chissà. Elisabetta II è stata spesso avvisata muoversi su vari SUV e jeep del marchio – in particolare modo sulla Land Rover Defender – anche in occasione di eventi ufficiali a palazzo. La sua auto preferita, secondo indiscrezioni della stampa, sarebbe stata appunto una Defender 110 del 2002.

Ma nonostante i reali siano teoricamente limitati nel poter guidare le auto per motivi di sicurezza – devono spesso muoversi con la scorta – il vasto parco auto di Buckingham Palace non si limitava certo ad un paio di Land Rover: la regina ha avuto per settant’anni il meglio del meglio a disposizione tra cui Jaguar, Bentley e Rolls Royce, tutte auto costose e meravigliose.

La Regina a bordo della sua auto preferita (YouTube)

Recentemente, alla flotta di palazzo si era aggiunta anche una grossa Bentley Bentayga che però non ricordiamo di aver mai visto con la regina a bordo. Curiosamente, nella flotta di auto a sua disposizione ci sono state per anni anche delle più umili Vauxhall…che dire. Elisabetta ha avuto la possibilità di guidare moltissimi veicoli interessanti durante la sua lunghissima permanenza a Buckingham Palace. Chissà se il suo successore Carlo condividerà questa sua passione.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

1 ora ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

2 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

4 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

5 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

6 ore ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

8 ore ago