Aumento+dei+prezzi+carburante%3A+quale+auto+scegliere+per+non+spendere+troppo+%7C+Cambiano+le+abitudini+degli+automobilisti
quattromaniait
/2022/09/08/aumento-dei-prezzi-carburante-quale-auto-scegliere-per-non-spendere-troppo-cambiano-le-abitudini-degli-automobilisti/amp/
Notizie

Aumento dei prezzi carburante: quale auto scegliere per non spendere troppo | Cambiano le abitudini degli automobilisti

Ormai da diversi mesi fare rifornimento alla propria auto si è trasformato in un vero e proprio salasso, indipendentemente dal tipo di alimentazione prescelta. A differenza del passato anche un vantaggio che avevano alcuni automobilisti sembra essersi dissolto.

Distributore auto – Foto | Pixabay

La scelta del tipo di automobile da acquistare può basarsi su diversi fattori. Oltre alle dimensioni e al prezzo di acquisto, è importante prendere in considerazione il tipo di alimentazione. Nonostante la varietà ora non manca, chi è abituato a fare numerosi chilometri per motivi di lavoro continua a preferire il diesel, pur sapendo che presto questo è destinato a scomparire. Un motore a gasolio ha inoltre il vantaggio di consumare molto meno rispetto a quello a benzina. Ora, però, sta scomparendo anche un’altra agevolazione tutt’altro che non rilevante: il Diesel costa ora di più rispetto alla benzina, cosa che in passato non si era praticamente mai verificata.

Meglio il Diesel o la benzina? Le differenze sono evidenti

Fino ad ora chi è abituato a percorrere centiana di chilometri in un anno, specialmente in autostrada, ha scelto spesso il Diesel. Chi lo ha fatto deve però tenere presente anche altre caratteristiche tipiche di queste vetture: il prezzo di listino è in genere più elevato, oltre alle spese maggiori previste per la manutenzione.

Un modello a gasolio inoltre si svaluta più lentamente rispetto all’analoga versione a benzina. Utilizzare una vettura come questa può inoltre risultare difficile quando nelle città vengono introdotti i provvedimenti di limitazione al traffico.

Fino ad ora, però fare rifornimento era decisamente più economico. Una differenza che però ora è praticamente scomparsa. È quindi venuto il momento di cambiare e dirottare le proprie preferenze su altro?

Attenzione a quando fai rifornimento

Il conflitto attualmente in corso in Ucraina ormai da mesi ha acuito ulteriormente la crisi energetica che era già in atto e ha portato a un aumento dei costi quando si effettua il rifornimento alla propria auto. Negli ultimi anni diverse raffinerie sono state chiuse sia in USA sia in Europa, arrivando così ad aumentare i costi anche del gasolio.

Auto rifornimento – Foto | Pixabay

La differenza nei costi appare evidente anche per la maggiore versatilità di questo tipo di carburante. Questo, infatti, alimenta anche i tir, i cargo e i mezzi di trasporto pubblici (i bus urbani ed extraurbani), oltre a essere utilizzato in molte fabbriche, per i generatori necessari a produrre energia. Ed è proprio per questo che le accise sul Diesel risultano inferiori rispetto a quelle previste per la benzina (il taglio introdotto dal governo è ora valido fino al 5 ottobre).

Il rialzo dei costi, è bene precisarlo, era già partito da prima dello scoppio del conflitto. La causa è da ricercare nella riduzione delle forniture da parte della Russia e dai Paesi del Medio Oriente. Inevitabilmente, la minore disponiiblità del gasolio ha portato anche a un incremneto del suo prezzo di vendita. I consumatori devono quindi armarsi di pazienza: solo quando le forniture saranno maggiori potrà esserci anche un calo dei costi di vendita.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

55 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

2 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

4 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago