Auto+usate%2C+i+prezzi+sono+arrivati+alle+stelle+%7C+Sempre+pi%C3%B9+conveniente+il+nuovo+per+questo+motivo
quattromaniait
/2022/09/07/auto-usate-i-prezzi-sono-arrivati-alle-stelle-sempre-piu-conveniente-il-nuovo-per-questo-motivo/amp/
Notizie

Auto usate, i prezzi sono arrivati alle stelle | Sempre più conveniente il nuovo per questo motivo

Comprare le automobili sul mercato dell’usato è sempre stato il sistema migliore per risparmiare – ma guarda un po’ – ma la crisi economica non risparmia nemmeno questo settore. Ecco perchè i prezzi stanno salendo.

Volete prendervi un’auto usata? Meglio se trovate un parente o un amico stretto che ve la regala. I prezzi stanno salendo anche sul mercato delle auto di seconda mano…

Non è un buon momento per comprare (Canva)

Un disastro annunciato

Sappiamo benissimo di non stare vivendo il periodo più tranquillo degli ultimi trent’anni ma non ci saremmo aspettati anche questo ennesimo rincaro che a quanto pare non risparmia nessuno, nemmeno i nostri colleghi di oltreoceano. Circa un anno fa, un articolo scritto da Auto Week annunciava una bufera in arrivo sulle persone pronte ad acquistare un’auto usata. L’articolo in questione sembra scritto ieri per quanto è attuale.

Il pezzo tira in ballo vari fattori che avrebbero reso l’acquisto di un’auto usata un problema negli Stati Uniti tra cui la crisi di approvvigionamento dei chip necessari per produrre nuove vetture, l’arrivo di ingenti quantità di automobili in leasing e le conseguenze della crisi economica post Coronavirus. Bene, la tempesta di cui si parlava in quel pezzo è arrivata anche da noi.

I prezzi delle auto usate sono andati aumentando proprio come quelli delle nuove, non si scampa. Comprare un’automobile sembra sempre più difficile e costoso anche se non si parla esattamente di Bugatti o Aston Martin. Ma perchè? Quali sono i motivi dietro questa improvvisa impennata dei costi?

Tante concause gravissime

Un analisi di alcuni giornalisti specializzati in economia del Sole 24 Ore ha rivelato che in media, le auto usate hanno subito un incremento nei prezzi del 30% con picchi del 33% nell’ultimo semestre ed un prezzo medio di 21.600 Euro, praticamente il costo di un’automobile nuova. Un brusco aumento che non è passato inosservato da parte degli acquirenti.

Il principale problema ovviamente è la crisi dei chip ma anche per una importante causa correlata ossia il fatto che non si trovino più così tante auto in vendita. E ad una diminuzione dell’offerta naturalmente segue una crescita del prezzo del bene sempre più difficile da trovare.

Negli Usa lo hanno previsto da tempo (AutoWeek)

La normativa che dal 2035 impedirà la produzione di auto a motore peggiorerà solo questa situazione rendendo le auto con motore a combustione una rarità. Lo avreste mai detto giusto vent’anni fa? La soluzione migliore sembra approfittare del leasing o dei servizi di car sharing ma consolatevi, c’è chi sta peggio. La crisi ha colpito duramente una Russia in ginocchio per le sanzioni dovute alla guerra, pensate che lì hanno ripreso a produrre la Lada Niva come la facevano trent’anni fa per sopperire alla crisi…

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

4 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago