Ruba+una+Ferrari+rarissima+in+un+modo+incredibile+%7C+Nemmeno+Lupin+ci+sarebbe+riuscito+cos%C3%AC+facilmente
quattromaniait
/2022/09/06/ruba-una-ferrari-rarissima-in-un-modo-incredibile-nemmeno-lupin-ci-sarebbe-riuscito-cosi-facilmente/amp/
Cronaca

Ruba una Ferrari rarissima in un modo incredibile | Nemmeno Lupin ci sarebbe riuscito così facilmente

Non ha minacciato il proprietario con una pistola, non si è introdotto nel garage di notte con un piede di porco ne ha eluso il sistema di sorveglianza con un piano infallibile alla Lupin terzo. Per rubare l’auto, ha agito così.

Come rubare una Ferrari e farla franca? Il metodo di questo sconosciuto signore ha funzionato a meraviglia e non ha nemmeno incluso violenza o scasso.

ladro Canva 04_09_2022 Quattromanialadro Canva 04_09_2022 Quattromania
E la Ferrari è sparita… (Canva)

Rara quanto costosa

Al giorno d’oggi, i furti d’auto sono un’eventualità sempre più frequente, con la crisi economica poi ovviamente la richiesta di pezzi di ricambio ed auto vendute in nero non è che aumentata, dando sempre più lavoro a chi campa sottraendo automobili a persone ignare. Il modo più facile per rubare un’auto è lo scasso: aspettare che il proprietario non ci sia per far sparire il suo bolide senza bisogno di usare la violenza.

Ma c’è anche chi si è specializzato in furti molto più scaltri, chiedetelo al proprietario di una bellissima Ferrari 288 GTO che probabilmente non rivedrà mai più la sua rara automobile! La GTO è una delle Rosse più rare prodotte negli anni ottanta: infatti, la produzione della supercar in serie limitata non ha superato le 272 unità totali, conferendo un valore di oltre due milioni e mezzo di Euro per unità alla vettura.

L’auto era dotata di un motore da otto cilindri e 400 cavalli particolarmente brioso che avrebbe ispirato la successiva e potentissima F40, probabilmente la Ferrari più famosa di sempre. Capite quanto può essere orribile vedersi soffiare un’auto del genere sotto al naso?

Posso salirci?

A Dusseldorf in Germania, un proprietario della rara auto è rimasto vittima della truffa più vecchia del mondo, quella del finto acquirente che si presenta ad un appuntamento per “acquistare la macchina” ma che in realtà vuole solo portarsela a casa senza spendere un singolo Euro! E così è stato.

Durante un giro di prova per la città, il compratore che aveva fornito generalità false, ha chiesto di potersi sedere al posto di guida ma appena il conducente è sceso per fare cambio posto, ha scavalcato per mettersi al volante dell’auto e preso il volo sul bolide, scappando prima che il venditore potesse fare qualsiasi cosa per fermarlo! La polizia non ha ritrovato né l’auto né il ladro e non ha molte speranze di riuscirsi, secondo le informazioni ufficiali.

Una Ferrari 288 come quella rubata in Germania (Wikipedia)

Questa truffa purtroppo non è un caso isolato, è stata portata avanti con successo anche in Italia – tempo fa una moto BMW è stata rubata nello stesso modo – e con un’altra Ferrari che fu poi ritrovata. Inutile dirvi di stare attenti: non fidatevi del prossimo quando guidate un’auto dal valore multimilionario. Anzi, fate una bella cosa, non fidatevi e basta!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

11 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago