Tergicristalli+auto%2C+sei+sicuro+che+sia+tutto+ok%3F+Cose+fondamentali+da+sapere+prima+che+arrivi+la+brutta+stagione
quattromaniait
/2022/09/05/tergicristalli-auto-sei-sicuro-che-sia-tutto-ok-cose-fondamentali-da-sapere-prima-che-arrivi-la-brutta-stagione/amp/
Notizie

Tergicristalli auto, sei sicuro che sia tutto ok? Cose fondamentali da sapere prima che arrivi la brutta stagione

Tergicristalli, componente molto utile di ogni automobile da tantissimi anni. Ma un’automobilista come fa a sapere che non abbia alcun tipo di problema a riguardo? Ecco come fare.

I tergicristalli sono certamente utilissimi ad un automobilista. Soprattutto quando arriva la stagione più fredda dell’anno, l’inverno, ma anche nel più imminente autunno che ci regalerà sicuramente tante piogge e non solo.

Tergicristalli auto

Ragion per cui, in quanto automobilisti dobbiamo essere preparati al meglio per ogni evenienza: ecco come essere sicuri che i tergicristalli funzionino a dovere.

Tergicristalli: storia e come funzionano

I tergicristalli sono utilizzatissimi per eliminare dal parabrezza di un’auto pioggia, neve e polvere. Possono trovarsi pure su bus, tram, locomotive, aerei e navi. Il loro inventore, J. H. Apjohn, fu il primo a realizzarli nel 1903. La novità fu vista inizialmente con diffidenza, ma divenne una dotazione standardizzata per tutte le automobili negli Stati Uniti già nel 1916.

E il merito ci sentiamo di dire che fu di Mary Anderson. Brevettò la sua idea nel 1905; il motivo? Amava viaggiare, ma non essendo in grado di guidare si affidava spesso ai taxi. Qaundo pioveva, il tassista accostava e il tassametro saliva a dismisura. E così, la donna portò avanti la sua idea.

Lasciando da parte la storia, i tergicristalli funzionano in maniera molto semplice; la maggior parte è alimentata da un motore elettrico attraverso una serie di componenti meccanici – solitamente, due connessioni a quattro braccia in serie o parallele. La maggioranza dei tergicristalli, inoltre, agisce insieme al lavacristalli quando viene azionato.

Tergicristalli, ecco come affrontare la stagione fredda al meglio: i dettagli

Affrontare la stagione al meglio non è scontato, soprattutto di inverno. I tergicristalli possono avere non pochi problemi. A partire dalla rottura delle spazzole; quando sono usurate o strappate possono rendere i tergicristalli completamente inefficaci e addirittura accumulare sporco o piccoli residui capaci di graffiare il parabrezza.

La presenza di neve e/o ghiaccio, poi, potrebbe fare il resto in negativo. E’ necessario quindi procedere alla sua pulizia prima di azionare le spazzole. Da non trascurare il possibile guasto del motorino, che regola il funzionamento dei tergicristalli, può rompersi impedendo di fatto la pulizia del parabrezza.

Tergicristalli auto, come evitare guai in vista dell’inverno

E a proposito di motorino, in caso di sovraccarico dello stesso, il fusibile responsabile della sua attivazione potrebbe bruciarsi ed essere sostituito. Arriviamo poi al relè, meccanismo che può consentire di controllare l’attivazione e la velocità dei tergicristalli. Un suo malfunzionamento, può essere la causa dei più comuni problemi al sistema di pulizia del parabrezza.

Nella maggior parte dei casi, si può prevenire tutto ciò attraverso una regolare manutenzione dei tergicristalli e sostituendo le spazzole almeno una volta all’anno. Nel caso del motorino o del relè, non basta la semplice manutenzione: si dovrà cambiare totalmente il componente difettoso.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

15 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago