La+truffa+che+sta+spopolando+sul+web%2C+basta+commentare+un+post+per+essere+%26%238220%3Bsvaligiati%26%238221%3B+subito
quattromaniait
/2022/09/04/la-truffa-che-sta-spopolando-sul-web-basta-commentare-un-post-per-essere-svaligiati-subito/amp/
Cronaca

La truffa che sta spopolando sul web, basta commentare un post per essere “svaligiati” subito

Quante volte il nome di un marchio famoso è stato usato per una truffa organizzata? Stavolta è toccato a Decathlon che si è trovato suo malgrado coinvolto in una truffa. Ecco la risposta dei dirigenti del marchio…

Una tremenda truffa svelata sui social network: a far infuriare Decathlon, degli ignoti truffatori che hanno sviluppato una pubblicità fraudolenta con le E-Bike al centro del mirino.

Al passo con i tempi, anche Decathlon vende E-bike (Decathlon Facebook)

Nessuno ti regala niente

Tante persone che magari non sono molto smaliziate nell’uso dei social network continuano a cadere in truffe prevedibile che promettono di regalare cose ma che si rivelano sempre degli elaborati “scam” realizzati da persone disoneste e senza scrupoli. Ovviamente, non è una colpa cadere in uno di questi inganni che a volte sono davvero elaborati: ma noi di Quattromania intendiamo mettervi in guardia per evitare che ci caschiate anche voi.

Stavolta, la truffa non è quella dello specchietto o qualcosa che ha a che fare con le quattro ruote. Parliamo infatti di biciclette, E-Bike nello specifico, biciclette a pedalata assistita fornite di batterie che possono costare anche diverse migliaia di Euro. L’idea di ottenerne una gratis fa gola a molti ciclisti a cui non dispiacerebbe risparmiare qualche decina di migliaia di Euro per averne una.

La truffa ha sfruttato il nome di Decathlon, colosso francese che in tutta Europa conta centinaia di punti vendita autorizzati. E’ stato lo stesso brand francese a svelare la truffa tramite un furioso post su Facebook che mette in guardia i clienti del marchio da questa ennesima alzata di ingegno dei truffatori che con questi espedienti guadagnano moltissimo.

Attenti al nome…

Una pagina Facebook con il nome fuorviante Decathlon Fans sbandiera l’invio di 670 E-bike “invendibili a causa di piccoli danni o graffi” a persone a caso. Per ottenere la presunta ricompensa, all’internauta di turno secondo i truffatori sarebbe bastato commentare “fatto” sotto il post. Peccato che la pagina non abbia nulla a che fare con il brand francese e che sia stata fondata anni fa con un altro nome, poi cambiato, un tipico trucco dei truffatori che cercano di rendere plausibile un inganno.

Come guadagnavano queste persone dal regalo di E-bike che ovviamente non esistevano nemmeno? Semplice, le persone che commentavano il post ricevevano in privato un link con delle spese di spedizione da pagare. Fatto ciò ovviamente, la bici non sarebbe mai arrivata ed i soldi spesi mai restituiti. Per evitare l’inganno, basta un occhio attento: la pagina non ha alcuna spunta blu vicino al nome e di conseguenza, non è ufficialmente legata al marchio.

E i ciclisti…rimanevano fregati! (Electrek)

Ma anche per chi non ha molta praticità con i social ormai l’inganno è svelato. Sulla sua vera pagina Facebook, un portavoce di Decathlon Italia ha scritto già un anno fa in occasione di una truffa simile: “Ci è stato segnalato che circolano post e false mail col nostro nome che promettono promozioni assurde, esagerate e false: diffidate da questi soggetti, abbiamo già inviato una denuncia alle autorità”. 

In generale, ricordatevi sempre una cosa su internet e nel mondo reale: nessuno regala niente al giorno d’oggi…

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

1 ora ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

2 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

3 ore ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

5 ore ago

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

13 ore ago

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

14 ore ago