Il+mostruoso+Suv+cinese+sta+arrivando+sul+mercato+%7C+Le+immagini+sono+impressionanti
quattromaniait
/2022/09/04/il-mostruoso-suv-cinese-sta-arrivando-sul-mercato-le-immagini-sono-impressionanti/amp/
Auto

Il mostruoso Suv cinese sta arrivando sul mercato | Le immagini sono impressionanti

La Cina ha messo in produzione un suv che passerà alla storia per la sua potenza. Anche le linee sono molto originali e particolari.

Ormai, anche nel continente asiatico il modo di guidare sta cambiando drasticamente. Questo sta avvenendo per via delle tante richieste che arrivano da parte del mercato occidentale, che è sempre più rivolto a dei modelli sempre più complessi.

Bandiera cinese posta su un suv (WebSource)

Fra questi, ovviamente, non si possono non citare i suv, dato che si è arrivati a livelli di vendita di questi articoli mai visti prima. Sarà l’eleganza, oppure il comfort nel viaggiare dentro tale tipo di abitacolo, o forse la possibilità di andare in ogni tipo di strada, ma questi modelli stanno spopolando ovunque nel mondo.

In Cina si è deciso di mettere in lavorazione sempre più modelli del genere. Uno fra tutti sta per sbarcare nel mercato occidentale ed è del tutto invidiabile, data la mostruosità dei suoi lineamenti. Sembra essere uscito dal futuro e avere delle scocche del tutto aggressive, che non possono non essere amate da chi predilige tale tipo di autoveicolo.

La bellezza del nuovo suv cinese

Sono poche le immagini che si trovano sul web in merito a questa nuova produzione. Eppure, da quelle poche, si può ben notare la differenza di estetica con i suv occidentali a cui siamo abituati. Poche curve e molte angolature, che possono far ricordare il l’Hummer ben noto nei nostri concessionari.

La potenza e le prestazioni del nuovo suv cinese

Stiamo parlando di un modello del tutto esagerato e che a breve vedremo nel mercato occidentale. La versione base ha un’autonomia elettrica di 500 km e il suo nome è Mengshi. La casa automobilistica che l’ha prodotto è la Dongfeng ed è pronto a sfidare l’Hummer con i suoi 1000 cavalli.

Sarà lanciato in commercio nel 2023 e sarà prodotto esclusivamente in una nuova fabbrica in via di costruzione in Cina. Il telaio è skateboard e all’avanguardia. Le batterie che può montare possono arrivare fino a 140 kWh, con autonomia massima di 800 km.

Il suv cinese Mengshi (WebSource)

Per il momento le immagini possono far notare un modello simile, dato che ancore esiste solamente un prototipo. Sembra essere un mezzo creato per i miliardari asiatici e americani, dato che il prezzo sarà impressionante. Si hanno poche informazioni in merito, ma è facile comprendere che non è stato creato per le anguste strade europee e per tutti.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

3 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago