Asta+da+record+in+vista+per+supercar+incredibile%3A+si+tratta+di+un+modello+leggendario
quattromaniait
/2022/09/04/asta-da-record-in-vista-per-supercar-incredibile-si-tratta-di-un-modello-leggendario/amp/
In Vendita

Asta da record in vista per supercar incredibile: si tratta di un modello leggendario

Prima ancora della Veyron, quando ancora non aveva incontrato la prima bancarotta, il marchio Bugatti era già al vertice della catena alimentare. Guardate quanto accidenti costa questo esemplare storico, una cosa folle!

La Bugatti che andrà all’asta tra una settimana esatta, al momento in cui scriviamo questo articolo, potrebbe davvero mandare in bancarotta una piccola azienda. Vediamo la sua grande storia e quando verrà venduta.

Un nome, una garanzia (Silodrome)

La più pregiata

Per raccontare la storia della vettura di oggi, dobbiamo tornare indietro ad un tempo molto lontano, quando Bugatti era ancora una piccola azienda a conduzione familiare nelle mani del fondatore Ettore. Prima della Veyron e della Chiron, prima dell’epoca tedesca, prima ancora che la EB110 provasse a rimettere il nome del marchio sulla mappa del mercato europeo.

La Bugatti Type 57 del 1936 è forse la vettura che incarna meglio lo spirito di questo marchio, semmai dovessimo sceglierne una soltanto, una coupé dal pregiato telaio in alluminio equipaggiata con un potente motore da otto cilindri in linea che all’epoca costituiva uno dei più potenti – e costosi – propulsori disponibili per un’automobile di lusso.

Della Type 57 furono realizzate tante versioni diverse che in comune hanno una cosa, il costo allucinante. Se all’epoca le vetture erano appannaggio esclusivo dei ricchi, oggi come spesso accade con le auto storiche il loro prezzo è salito ancora di più rendendole semplicemente inarrivabili per il collezionista medio. Questo esemplare potrebbe essere tra i più costosi di sempre.

Altroché Ferrari…

Attualmente, la Bugatti più costosa in circolazione tra le vetture moderne è la Voiture Noire, un’omaggio alla elegante automobile degli anni trenta che è andata perduta – e che se ritrovata infrangerebbe ogni record con un valore di oltre 140 milioni di Euro! – realizzato sul telaio della Bugatti Chiron. Quest’auto vanta un cartellino del prezzo di ben 11 milioni di Euro, qualcosa che mette in ridicolo anche il prezzo di molte vetture da collezione risalenti agli anni cinquanta, incluse alcune Ferrari 250 che sono tra le più costose.

La Type 57S Atlante che andrà in vendita a St. Moritz – ma guarda un po’ – il 9 settembre potrebbe battere anche questo record: l’automobile infatti è stata valutata 12 milioni di Franchi svizzeri, un cartellino del prezzo stellare. Non sorprende: parliamo di una vettura storica in condizioni eccellenti, praticamente unica in questa configurazione e con oltre ottant’anni di età.

Voi volete fare un’offerta? (Rm Sotheby)

La Atalante è una delle ultime automobili progettata da Jean Bugatti prima del suo prematuro decesso. Altro motivo che rende l’auto inestimabile. O meglio, un prezzo glie lo hanno dato ma qualcuno riuscirà a pagarlo?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

4 minuti ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

2 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

3 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

5 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

6 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

7 ore ago