L%26%238217%3Babitudine+che+hanno+tutti+i+motociclisti+quando+si+incontrano+in+strada%3A+sapete+perch%C3%A9+lo+fanno%3F
quattromaniait
/2022/09/02/labitudine-che-hanno-tutti-i-motociclisti-quando-si-incontrano-in-strada-sapete-perche-lo-fanno/amp/
Moto

L’abitudine che hanno tutti i motociclisti quando si incontrano in strada: sapete perché lo fanno?

In tanti si chiedono il motivo per cui i motociclisti sono soliti salutarsi. Cerchiamo di scoprirlo insieme.

Vi sono delle consuetudini difficili da superare e che possono arrivare da molto lontano. Ogni settore ne ha alcune e vengono ripetute da chiunque ne faccia parte. In strada ve ne sono diverse e vengono utilizzate sia da parte degli automobilisti, sia da quella dei motociclisti. Specie questi ultimi, sono soliti salutarsi ogni qualvolta si incrociano nelle diverse corsie. Lo fanno proprio tutti e questo modo di fare ha un significato molto chiaro.

Il saluto dei motociclisti (WebSource)

Che siano delle moto da cross, da corsa o da strada, ogni centauro utilizza un gesto per poter farsi notare da un suo simile che monta su un’altra due ruote. Ovviamente, non si parla di scooter cittadini, ma di mezzi più adatti a viaggi più lunghi. Sin dai primi tempi che iniziano a montare sul ciclomotore, sanno bene che il gesto va fatto, per delle motivazioni che hanno una storia ben precisa.

In che modo i motociclisti si salutano

Quello che le persone alla guida delle moto sono solite fare quando si incontrano è il gesto con l’indice e il medio della mano alzati contemporaneamente. Quasi come ad indicare il segno della vittoria, i motociclisti vedono in questo simbolo qualcosa di più profondo di un semplice saluto. Questa è una tradizione che si basa su un codice del tutto inimitabile, che sta ad indicare una invidiabile certezza.

Il motivo per cui i motociclisti sono soliti salutarsi

Le due dita che vengono alzate da chi è in sella alla motocicletta sono dirette verso il centro della strada e vengono esposte a mezza altezza. Si tratta di un simbolo di appartenenza ad una categoria e un vero e proprio atto di civiltà verso il prossimo. In effetti, questo è un gesto che viene fatto anche dagli escursionisti che di solito si incontrano in un viaggio verso i sentieri meno battuti. Tutti sono diretti verso una meta ben precisa e non conosciuta al passante, ma viene lo stesso condivisa.

Il saluto fra due motociclisti (WebSource)

Il gesto viene fatto per augurare un buon viaggio al passante, oppure semplicemente per salutarlo. Molti, invece, effettuano questo saluto per un senso di appartenenza alla stessa categoria. Una tradizione che stenta a concludersi, dato che capita ancora molto spesso vedere i centauri in strada effettuare questo movimento delle dita. Tale attività potrebbe essere presa da esempio da chiunque, come simbolo di civilizzazione e buona educazione verso le persone che si incontra nel cammino della vita.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

2 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

4 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

5 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

7 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

8 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

9 ore ago