Incidenti%3A+in+estate+aumentano+in+maniera+vertiginosa+%7C+Perch%C3%A9+col+sole+si+rischia+di+pi%C3%B9+in+strada
quattromaniait
/2022/09/02/incidenti-in-estate-aumentano-in-maniera-vertiginosa-perche-col-sole-si-rischia-di-piu-in-strada/amp/
Notizie

Incidenti: in estate aumentano in maniera vertiginosa | Perché col sole si rischia di più in strada

In estate gli incidenti aumentano notevolmente. Sono i dati ricavati da una ricerca che fanno impallidire gli automobilisti italiani.

Ogni periodo dell’anno ha la sua peculiarità, in ogni settore si prenda sotto esame. In questo senso va anche il modo di viaggiare delle persone, che si spostano in base alle condizioni climatiche e alle possibilità, economiche e temporali, di cui dispongono.

Aumento degli incidenti in estate (WebSource)

In base a questo modo di fare, vi sono delle dinamiche peculiari per ogni stagione, dato che in alcune è più facile spostarsi. In merito a questa asserzione, sono state disposte delle ricerche per poter comprendere quali siano quelle con un maggior numero di incidenti.

Fra le quattro, quella estiva risulta più preoccupante sulle strade. I numeri sono vertiginosi e bisognerebbe trovare un’alternativa valida per poter ovviare a questo enorme problema. Un’azienda si è presa carico della ricerca in base al numero dei sinistri che avvengono nei diversi periodi dell’anno. I risultati pubblicati dai dirigenti di essa sono sconvolgenti. Meglio, quindi, che si apra un dibattito pubblico in tal senso, vista la pericolosità di tali atteggiamenti sbagliati in strada.

La ricerca sugli incidenti stradali

A prendersi carico di questo tipo di approfondimento è stata l’azienda Sicurezza e Ambiente. Quest’ultima, si occupa del rifacimento del manto stradale, ma molto attenta anche alla sicurezza stradale e alla tutela dell’ambiente. In più, è molto attenta alla responsabilità sociale, rispettando i valori di riduzione del tasso di sinistrosità, della salvaguardia dell’ambiente a rischio danneggiamento e del rispetto della filiera dei rifiuti.

I dati relativi agli incidenti stradali in estate

Il modo di operare dell’azienda Sicurezza e Ambiente è incentrato nel prevenire i sinistri per via della presenza di liquidi e di alcuni detriti sul manto stradale. Sul loro sito vi sono i dati Istat relativi ai 13 mila sinistri causati per il suddetto motivo. Inoltre, si occupano anche dello smaltimento dei rifiuti lasciati in strada, per via degli incidenti causati dai mezzi di trasporto. Proprio per questo motivo, il numero di interventi effettuati mette in chiaro quanto l’estate sia portatrice dell’aumento di incidenti.

La ricerca di Sicurezza e Ambiente in merito agli incidenti in estate (WebSource)

Numeri alla mano, si parla del 12% in più di sinistri, nel confronto con il restante delle stagioni. In aumento sono, soprattutto, quelli derivanti dalle motociclette, dato che nel periodo estivo vengono utilizzate con molta più regolarità. Si parla di una differenza che va dal 5,7% dell’inverno, al 10,8% dell’estate.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago