Attenti+ai+fari+dell%26%238217%3Bauto%2C+se+li+usate+in+questo+modo%2C+la+multa+%C3%A8+una+mazzata+%7C+Vi+fermano+subito
quattromaniait
/2022/09/01/attenti-ai-fari-dellauto-se-li-usate-in-questo-modo-la-multa-e-una-mazzata-vi-fermano-subito/amp/
Normative

Attenti ai fari dell’auto, se li usate in questo modo, la multa è una mazzata | Vi fermano subito

Fate davvero molta attenzione ai fari di un’automobile, perché se li usate così la multa può rivelarsi essere una vera e propria mazzata. Ecco a cosa bisogna prestare attenzione alla guida.

I fari di un’automobilie sono non poco importanti. Ci aiutano a vedere meglio in strada, e danno una mano anche agli utenti della strada che ci incrociano e che possono così capire se e chi hanno di fronte.

Fari auto

Ecco dunque perché questi dispositivi vanno usati nella maniera corretta: per la sicurezza, sempre fondamentale, e per evitare multe non poco salate. Come vedremo quest’oggi, infatti, si possono rischiare contravvenzioni di non poco conto se non facciamo attenzione.

Fari auto: cosa c’è da sapere su questi importanti dispositivi

I fari di un’automobile, molto semplicemente, sono necessari a generare luce per segnalare qualcosa o comunque per illuminare il più possibile un veicolo. Possono essere definiti anche fanali, proiettori o gruppi ottici. Per i mezzi che possono trovarsi in strada, servono sia per segnalare la propria presenza che per rendere visibile al conducente la strada, soprattutto con il calar del sole.

Possono essere alimentati da luci a incandescenza, allo xeno, a LED o anche a laser. Quest’ultimo sistema in particolare, è decisamente adatto per i fari fendinebbia e offre una luce monocromatica – ad un’unica lunghezza d’onda, ad alta efficienza, con oscillazioni sincrone che forniscono un’illuminazione decisamente più alta di quella a LED. Ogni veicolo ha un tipo di attacco specifico per le lampadine; i più comuni sono gli H1, H4 e H7.

Fari auto: come evitare di rischiare grosso fra sicurezza e multe

Per quanto riguarda i fari dell’auto, oggi andremo a parlare delle luci di posizione – segnate da una spia di colore verde formata da due piccoli cerchi al centro e tre linee – e diurne – si attivano automaticamente quando accendiamo l’auto – entrambi davvero fondamentali. Anche dal punto di vista normativo, dato che il codice della strada non ammette trascuranze di alcun tipo.

Fari auto, attenzione: ecco cosa si rischia

Per le luci di posizione, l’articolo 152 dice che durante la marcia fuori dai centri abitati è obbligatorio utilizzarle, così come le luci anabagglianti e in molti casi anche quelle della targa e d’ingombro. Escludendo quanto detto, si possono usare le luci diurne.

Secondo quanto scritto dall’articolo 153, da mezz’ora dopo il tramonto del sole a mezz’ora prima del suo sorgere – di giorno nelle gallerie, in caso di nebbia, neve, forte pioggia e in ogni caso di scarsa visibilità – devono rimanere accese le luci di posizione. Se quest’ultime sono spente, rischiamo una multa che va da un minimo di 42 ad un massimo di 173 euro. E rischiamo anche di perdere un punto sulla patente, in condizioni di scarsa visibilità.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

3 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

5 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

7 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

9 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

10 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

12 ore ago