Abbandonare+l%26%238217%3Bauto+in+garage+migliorer%C3%A0+la+qualit%C3%A0+della+tua+vita%3A+sar%C3%A0+vero%3F+La+scienza+prova+a+dare+la+risposta
quattromaniait
/2022/08/30/abbandonare-lauto-in-garage-migliorera-la-qualita-della-tua-vita-sara-vero-la-scienza-prova-a-dare-la-risposta/amp/
Notizie

Abbandonare l’auto in garage migliorerà la qualità della tua vita: sarà vero? La scienza prova a dare la risposta

Guidare è bello ma secondo recenti ricerche condotte in uno dei paesi in cui si vive meglio in Europa, potrebbe essere una fonte di stress troppo grande per sopportarla a vita. Ecco perchè andare a piedi è più sano!

Guidare piace a tante persone. Altre invece preferirebbero tanto poter abbandonare la propria macchina. Quale corrente di pensiero seguite voi? E se poteste, vi sbarazzereste della vostra auto?

Fatti una camminata, coraggio! (Canva)

Un pensiero particolare

Secondo una recente classifica basata su diversi parametri come qualità della vita, accessibilità al sistema sanitario ed aspettativa di vita, la Svizzera è il terzo paese più felice del mondo dopo Danimarca e Finlandia, guarda caso tutte nazioni europee. Con queste premesse, diciamo che possiamo fidarci delle ricerche condotte in questo paese che riguardano la qualità della vita e i modi per migliorarla.

Secondo una ricerca condotta proprio nella confederazione confinate con il nostro paese da una combinazione di ricercatori dell’Università di Basilea e dati raccolti dallo Swiss Household Panel riguardanti il periodo tra il 2006 ed il 2017, abbandonare l’automobile potrebbe essere un bel modo per migliorare la qualità della vita di un cittadino.

Sembra assurdo, eppure, la ricerca è documentata e realizzata da enti affidabili: le persone che hanno potuto disfarsi dell’auto hanno preso questa decisione per motivi diversi come ridurre l’inquinamento, abbattere i costi della vita – pensate non dover più pagare assicurazione, bollo e benzina! – usare i mezzi pubblici o semplicemente perchè non usavano mai il veicolo. Ma attenzione: c’è un’altra faccia della medaglia.

Il proibizionismo? Non paga…

La ricerca evidenzia un punto fondamentale, però, che va tenuto a mente: a dichiararsi “più felici” sono stati solo gli automobilisti che si sono sbarazzati della propria auto per una decisione personale mentre chi è stato costretto a disfarsene per ragioni economiche, problemi personali come una disabilità fisica e via dicendo dichiarano di sentirsi molto peggio rispetto a quando potevano sfrecciare tra i passi svizzeri a bordo di un bolide.

Questo punto ci fa capire una dura verità: abbandonare l’auto è bello per chi può permetterselo. Ad esempio, in Germania una recente campagna per ridurre traffico ed inquinamento ha avuto successo, abbassando il prezzo degli abbonamenti per i mezzi pubblici per incitare i tedeschi a non guidare. Una cosa del genere può funzionare in un paese con un eccellente sistema di trasporti pubblici. E’ il caso del nostro? A voi il giudizio.

In Svizzera, il CarSharing è un sistema molto usato da chi non vuole un’auto in garage (Wikipedia)

Inoltre, subentrano le esigenze personali: c’è chi vive in un’area molto isolata e chi ogni giorno percorre decine di chilometri per andare a lavoro. Queste persone sarebbero più felici senza macchina? Qui, vige la libertà di pensiero di ognuno. Se pensate che sareste più felici senza auto, liberissimi di rinunciarvi. Ma forse, non è una cosa che farebbe felice chiunque.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

22 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago