Una+storica+monoposto+Ferrari+in+vendita+a+un+prezzo+stracciato%3A+il+%26%238220%3Btrucco%26%238221%3B+c%26%238217%3B%C3%A8+e+si+vede
quattromaniait
/2022/08/29/una-storica-monoposto-ferrari-in-vendita-a-un-prezzo-stracciato-il-trucco-ce-e-si-vede/amp/
In Vendita

Una storica monoposto Ferrari in vendita a un prezzo stracciato: il “trucco” c’è e si vede

Costa meno di un’utilitaria usata: come è possibile dato che il marchio Ferrari è ben visibile sul musetto da monoposto di Formula Uno? Semplice, diciamo solo che quest’auto corre su ben altri circuiti.

Debuttò in Sud Africa nel 1979 portando a casa due preziosi premi. Questa Ferrari non è una novità per gli appassionati di corse. La sua versione “economica” è molto ambita ed è in vendita.

Sembra proprio una Ferrari (Silodrome)

Un anno importante

Per gli appassionati di corse, il 1979 è stato un anno molto emozionante per i fans della Formula Uno, soprattutto per quelli sudafricani. Quel mondiale articolato su 15 gare anziché le tradizionali 16 infatti iniziò proprio con il Gran Premio del Sud Africa e – coincidenza molto particolare – venne assegnato per la prima volta proprio al pilota locale Jody Sheckter con la livrea Ferrari.

Il campione, affiancato a Giles Villeneuve, quell’anno correva sulla monoposto Ferrari 312 T4, vettura così ben fatta da vincere anche il Campionato Costruttori oltre al sesto titolo per la scuderia italiana. Inutile dire che come tutte le auto titolate, anche la 312 T4 è diventata una sorta di reliquia per gli appassionati che non potendo magari comprare l’auto originale, si accontentano di repliche se sono abbastanza ricchi o di modellini in scala se non lo sono.

Pochi però sanno che della monoposto italiana è stato realizzato anche un esemplare molto speciale che non sarà molto adatto ad un circuito di F1 ma rimane comunque perfetto per correre, magari la domenica con gli amici. Potete pure trasportarlo in auto se avete un veicolo abbastanza spazioso. Avete già capito di che si tratta? Bene, l’asta non durerà ancora a lungo.

Non costa troppo

Anziché dal motore V12, questa monoposto monta un propulsore realizzato a posta dalla Motori Rizzato da 50cc, praticamente la potenza di un ciclomotore. E come fa a raggiungere la velocità della monoposto originale? Semplice, non lo fa: parliamo di un Go-Kart, realizzato partendo dalla Ferrari 312 T4 originale a cui somiglia tantissimo, se escludiamo le piccole ruote che lo caratterizzano.

Il mezzo è perfetto in ogni dettaglio, a parte i componenti meccanici, realizzati comunque con cura e in stile italiano. Costruito nel 1980 proprio per celebrare la monoposto detentrice del titolo, il piccolo Go-Kart è in vendita all’asta su Bring a Trailer che come ormai sappiamo è un ottimo portale su cui trovare offerte incredibili.

Il Go-Kart più veloce del mondo (Silodrome)

Il prezzo a cui siamo arrivati per il momento è di circa 8.000 Dollari – praticamente la stessa somma in Euro – che vista la rarità e le condizioni del veicolo non sembra esagerato. Non c’è molto tempo però per fare un’offerta: tra circa quattro giorni il mezzo avrà un nuovo proprietario. Forse sarà qualcuno di voi?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

1 minuto ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

2 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

4 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

5 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

7 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

8 ore ago