Caro+assicurazioni%2C+in+questo+modo+potrai+%26%238220%3Brespirare%26%238221%3B+%7C+Come+pagare+a+rate+il+premio+annuo
quattromaniait
/2022/08/29/caro-assicurazioni-in-questo-modo-potrai-respirare-come-pagare-a-rate-il-premio-annuo/amp/
Notizie

Caro assicurazioni, in questo modo potrai “respirare” | Come pagare a rate il premio annuo

Sei indeciso fra l’acquisto di una motocicletta o di un’automobile. Pensaci bene, certo, ma per quanto riguarda l’assicurazione potresti avere vita più facile. Puoi pagare anche a rate, incredibile ma vero.

L’acquisto di un nuovo veicolo è sempre un passo non poco importante per quanto riguarda un utente della strada. Che si tratti di due o quattro ruote, però, non va trascurata neanche per idea la scelta dell’assicurazione.

Assicurazione auto e moto

In alcuni casi, è importante almeno quanto la scelta del modello che andremo a guidare. Ma se vi dicessimo che potreste trovarne una pagabile anche a rate? Ecco come funziona il tutto.

Assicurazione: tutto quello che c’è da sapere sull’RC Auto e Moto

L’assicurazione auto è di fondamentale importanza per ogni automobilista o motociclista che sia. Si tratta di un qualcosa di obbligatorio per legge, una responsabilità giuridica per i rischi eventuali legati a persone o cose a causa della circolazione di mezzi in strada.

La compagnia assicuratrice ha il compito di contrarre pagamento con tutti i possessori di veicoli a motore in circolazione sul territorio italiano per risarcire eventuali danni subiti da terzi.

La durata di un contratto solitamente è annuale. L’RC Auto è poi caratterizzata dal bonus-malus, ma esistono pure le polizze con franchigia, ovvero contratti indipendenti dalla classe di merito che prevedono una franchigia di compartecipazione dell’assicurato al risarcimento del danno. Oggi, rispetto al passato, è molto facile confrontare importi e garanzie delle singole compagnie con l’ausilio di internet.

Assicurazione auto e moto a rate: una soluzione sempre più diffusa

A dire il vero, non si tratta di una novità vera e propria. Il pagamento a rate, nel ramo delle assicurazioni, è una formula sempre più amata e diffusa in Italia. Anche perché avvantaggia chi è costretto a pagare un premio elevato o chi possiede più veicoli da assicurare. Le assicurazioni a rate, dopotutto, consentono di dilazionare in più mensilità la spesa dell’RC Auto o Moto.

Assicurazione auto e moto

Queste polizze si basano sul prestito finalizzato, con un istituto di credito o finanziaria che provvedono ad anticipare per intero il conto alla compagnia. Le rate dovranno essere versate alla società che ha erogato la somma e non all’impresa assicurativa. Le rateizzazioni avvengono principalmente mensilmente, e permettono di dividere il premio in dodici rate di uguale importo.

La polizza può essere in possesso di ogni automobilista o motociclista, che però deve essere in grado di dimostrare un reddito (busta paga, pensione ecc). Per quanto riguarda il versamento, il cliente deve fornire i dati della propria carta di credito o conto corrente. In questo modo, riceverà automaticamente l’addebito della rata.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

60 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago