Stellantis%2C+spunta+l%26%238217%3Bipotesi+nuova+Lancia+Thema+%7C+Davvero+la+berlina+pu%C3%B2+tornare+sul+mercato%3F
quattromaniait
/2022/08/28/stellantis-spunta-lipotesi-nuova-lancia-thema-davvero-la-berlina-puo-tornare-sul-mercato/amp/
Concept

Stellantis, spunta l’ipotesi nuova Lancia Thema | Davvero la berlina può tornare sul mercato?

Per ora, c’è soltanto una bella grafica che circola sui social network e che fa ben sperare gli appassionati. Sarebbe bello rivedere ancora una volta in strada la Lancia Thema ma ci sono davvero dei progetti a riguardo? 

Dalla prima volta in cui l’hanno vista in strada nel 1984, gli italiani l’hanno subito amata. La Lancia Thema manca sul mercato da qualche anno e ci chiediamo se non sia arrivato il momento di riportarla in vita.

Nessuno ha mai davvero dimenticato questo modello (Wallpaper Flare)

Elegante e veloce

Con poco meno di 490.000 esemplari prodotti includendo anche la versione familiare, la Lancia Thema è probabilmente una delle berline più di successo che la casa italiana ormai inglobata nel Gruppo Stellantis abbia mai prodotto. Nata nel 1984 per sostituire la Gamma, la Thema fece parte di un progetto congiunto con Saab e Fiat per realizzare tre berline di rappresentanza sulla stessa piattaforma: la Lancia sarebbe stata quella più lussuosa.

Nonostante una dura competizione, la Thema seppe difendersi bene sul mercato sia per l’ampia disponibilità di optional che includeva ABS, sedili in Alcantara e telefono integrato per i passeggeri sui sedili posteriori, sia per l’immagine di successo del modello che Lancia seppe costruire sul mercato. Negli anni novanta, le persone di successo guidavano una Thema, secondo la cultura pop.

L’auto uscì di produzione nel 1994 ma non definitivamente: tra il 2011 ed il 2014, Lancia produsse una nuova serie dell’auto che però era essenzialmente un re-branding della Chrysler 300C, un’auto rispettabile ma incapace di esercitare lo stesso fascino della squadrata ed elegante berlina di rappresentanza italiana.

Potrebbe tornare davvero?

In questo periodo in cui il marchio Lancia – purtroppo – è diventato un po’ un orpello costoso per Fiat, sul listino della casa storica mancano vetture davvero capaci di tenere testa a quella che un tempo era la concorrenza principale di Lancia, fatta da ammiraglie Mercedes Benz e BMW. Forse anche per questo, sui social si susseguono da tempo delle grafiche rendering di una possibile nuova Thema, stavolta con un design originale.

Ne abbiamo trovata una molto bella realizzata da Andrea Bonamore tramite la sua pagina Instagram che a quanto sembra è stata realizzata partendo dalla piattaforma PSA della Peugeot 508. L’auto, ammodernata a dovere, tiene fede al modello originale in quanto ad imponenza ed eleganza ma purtroppo si tratta solo di un’idea dei fans del marchio.

Gli appassionati già sbavano! (Instagram)

Purtroppo, per quanto sia brutto da dire, negli ultimi anni il marchio Lancia è stato pesantemente ignorato dalla Fiat e l’unica vettura che la casa continua a produrre è l’utilitaria Lancia Y. Molto carina, ma sicuramente lontana dagli standard a cui il marchio ci ha abituato negli anni novanta. Cambierà mai qualcosa?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

4 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

6 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

7 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

9 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

10 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

11 ore ago