Questa+manovra+vietatissima+in+citt%C3%A0+%C3%A8+consentita+e+legale+in+autostrada+%7C+Ecco+perch%C3%A8+si+pu%C3%B2+fare
quattromaniait
/2022/08/27/questa-manovra-vietatissima-in-citta-e-consentita-e-legale-in-autostrada-ecco-perche-si-puo-fare/amp/
Normative

Questa manovra vietatissima in città è consentita e legale in autostrada | Ecco perchè si può fare

In autostrada è possibile compiere una manovra che in città non si può assolutamente effettuare. Vediamo di cosa si tratta.

Quando si viaggia è bene essere a conoscenza di ogni normativa relativa al Codice della strada, se non si vuole incorrere in delle sanzioni pesanti. Per fare questo, dopo anni passati alla guida e lontani dai libri per effettuare gli esami della patente, bisogna continuare ad aggiornarsi, dato che le regole sono in continuo cambiamento.

Un’autostrada con dei veicoli (WebSource)

Proprio a questo servono determinati articoli, che danno un input determinante per l’approfondimento di tali questioni sul sito ufficiale del Ministero dei trasporti.

Per quanto riguarda il tracciato cittadino e quello autostradale, si sa, vi sono delle regole chiare a seguire. Sono diverse tra di loro, ma possono essere facilmente confuse. Ad esempio, esiste una manovra del tutto vietata nelle città, che invece in autostrada può consentire delle agevolazioni in merito alla viabilità.

Perché alcune attività non sono consentite in città mentre in autostrada sì

Ovviamente, le velocità percorse nei diversi percorsi sono del tutto diverse. Se ci si trovasse a circolare nel tracciato urbano, vi sarebbe la continua necessità di far attraversare dei pedoni. La vita frenetica e le corse per non fare tardi nei luoghi di lavoro, a volte, fanno dimenticare questa semplice concezione del guidare. In autostrada, invece, la velocità massima che si può raggiungere è pari ai 130 km/h. Dato che non tutti circolano a tale andamento, sono consentite delle attività che consentono un migliore scorrimento dei veicoli.

La manovra che non si può assolutamente effettuare in città

Date le motivazioni sopracitate, viene semplice comprendere la necessità dell’esistenza di regole diverse nei due tracciati. Nel periodo di vacanze, poi, le autostrade sono ricche di veicoli, intenti a spostarsi nei luoghi di villeggiatura più consoni al periodo. Proprio per questo motivo è necessario dare la possibilità a chi ha più fretta di toccare il limite di velocità consentito dalla legge.

Su questo tipo di tracciato extraurbano esistono diverse corsie. Dipende dalle zone, dato che alcune ne possiedono un minimo di 2, fino ad arrivare ad un massimo di 5. Quest’ultima eccezione è situata in poche zone, che sono, comunque, le più trafficate.

Sorpasso in autostrada (WebSource)

Viene da sé comprendere il motivo per cui è possibile sorpassare anche nella zona di destra, stando ben attenti a non finire nella corsia di emergenza. Questa attività è del tutto vietata in città, anche se le strade sono più larghe e sembra possano consentire una manovra del genere. Ma attenzione, il sorpasso va sempre effettuato verso sinistra, tranne nel caso in cui non si voglia compiere un superamento di un veicolo lento nella corsia centrale, partendo dalla corsia di destra, tranne se questo, però, indica che vuole fare la stessa manovra.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

1 ora ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

3 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

5 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

6 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

8 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

9 ore ago