Le+supercar+ritrovate+abbandonate+dopo+anni+%7C+Alcune+non+si+erano+mai+viste+e+valgono+milioni
quattromaniait
/2022/08/26/le-supercar-ritrovate-abbandonate-dopo-anni-alcune-non-si-erano-mai-viste-e-valgono-milioni/amp/
Notizie

Le supercar ritrovate abbandonate dopo anni | Alcune non si erano mai viste e valgono milioni

Conosciamo ormai bene il fenomeno delle Barn Find o ritrovamenti di supercar leggendarie perdute per anni. I collezionisti possono spesso fare una vera fortuna solo trovando un’auto, queste dieci in particolare! 

I collezionisti sperano di fare un colpo come queste dieci “Barn Find” milionarie. Ecco dieci supercar abbandonate che una volta riportate alla luce hanno resi ricchi i fortunati che le hanno scovate.

Cosa c’è sotto la lente? (Canva)

Dieci auto per me…

Ritrovare un’auto storica può cambiarvi la vita, specie se la suddetta auto è stata lasciata a prendere polvere e ruggine per anni e potete restaurarla per venderla: in particolare, oggi vedremo dieci ritrovamenti che hanno cambiato la vita ai collezionisti. Il primo lo abbiamo già trattato tempo fa: a quanti di voi è capitato di trovare una Ferrari sepolta in giardino? Nel 1978 giocando nel giardino di casa, un bambino di West Athens in California trovò una Ferrari Dino sotto terra: valore stimato dell’auto, 77.000 Euro!

A volte la politica è il peggior nemico delle auto da restaurare: da anni, una rarissima Mercedes Benz 300 SL giace in una strada sterrata a Cuba in attesa di un recupero ma nessuno ha convinto il Governo Cubano a lasciargliela prendere. L’auto vale tra i 900.000 ed i 1.200.000 Euro e chiunque dovesse riuscire a convincere gli eredi di Castro a vendergliela potrebbe davvero fare una fortuna. Vale poco meno, ma la Lamborghini Miura ritrovata in un parcheggio dell’Hilton Hotel di Atene e appartenuta al cantante greco Stamatis Kokotas ha fruttato circa mezzo milione al fortunato collezionista che l’ha recuperata.

Restiamo in tema italiano: nel 2014, venne alla luce la collezione di un tale Roger Baillon, collezionista interessato a mettere su un museo che in qualche modo riuscì a “perdere” una rarissima Maserati A6G 2000 dal valore stimato di 4 milioni di Euro. L’auto vale quattro volte le 13 Porsche 928 messe insieme che una troupe ha trovato abbandonate nel deserto californiano qualche anno fa. Il proprietario – incredibilmente – ha ordinato che nessuno toccasse le auto!

I pezzi forti

Passiamo a un caso più recente: pochi giorni fa, in Inghilterra – come abbiamo già visto – è stata ritrovata una Aston Martin DB4, una del migliaio scarso di esemplari prodotto. L’auto, abbandonata in un fienile per ben 30 anni, è stata valutata la bellezza di 325.000 Euro! Ritrovamento simile a quello occorso a Torino nel 2019: una rarissima Alfa Romeo SZ prodotta in circa 200 esemplari venne trovata in uno scantinato dopo la morte del suo vecchio proprietario. Un ritrovamento da ben 680.000 Euro…

A volte, ad essere ritrovata è un’auto unica: è il caso della sola Ferrari 365 Daytona in alluminio mai esistita che nel 2017 è stata ritrovata a prendere polvere in uno stabile in disuso in Giappone dove si trovava dal 1972! L’auto è stata valutata per oltre un milione di Euro dopo il restauro che le ha ridato il suo tipico colore rosso. Briciole rispetto alla Bugatti 57S risalente addirittura al preguerra trovata casualmente nella collezione di un uomo che non la usava da anni per un valore di tre milioni e mezzo di Euro!

Questa Mercedes 300SL purtroppo è ancora a Cuba a fare la ruggine (Car Scoops)

Il ritrovamento più assurdo anche se non è quello dal valore maggiore però risale al 2017 quando in Italia in una fabbrica in disuso venne ritrovata una rarissima Isotta Fraschini 8A Landaulet. L’auto risalente al 1924 non ha percorso nemmeno un chilometro in novant’anni, questo perchè per qualche motivo non venne mai consegnata al proprietario. Meglio ancora, l’auto è la prima 8A mai costruita. E’ stata venduta in Arizona a 434.500 Euro che viste le circostanze, ci sembra un prezzo stracciato.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

2 ore ago

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

10 ore ago

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

11 ore ago

Costruisce un motore con degli oggetti da lavoro che si trovano in casa: il risultato finale fa venire i brividi (VIDEO)

Come si possa arrivare a pensare di elaborare un motore con 50 trapani senza fili…

12 ore ago

Stellantis, John Elkann mette a segno un gran colpo: arriva un’eccellenza straordinaria

Il Gruppo Stellantis ha bisogno di un netto cambio di passo nel 2025. Il presidente…

13 ore ago

SUV a GPL, mai visto un prezzo così basso: questo marchio li ha messi al costo di quelli a benzina

Il GPL sta vivendo una seconda giovinezza, ed ora potrete acquistare un SUV ad un…

15 ore ago