La+follia+per+le+auto+non+ha+limiti%3A+rischia+la+vita+per+%26%238220%3Bcomunicare%26%238221%3B+con+la+sua+macchina+%5BVideo%5D+incredibile
quattromaniait
/2022/08/24/la-follia-per-le-auto-non-ha-limiti-rischia-la-vita-per-comunicare-con-la-sua-macchina-video-incredibile/amp/
Cronaca

La follia per le auto non ha limiti: rischia la vita per “comunicare” con la sua macchina [Video] incredibile

Persone e automobili, oramai una cosa sola. Siamo già nel futuro, anche se forse non lo sappiamo. Il filmato in questione parla davvero molto chiaramente. Ecco cosa possiamo vedere.
Il futuro dell’automobilismo si innova sempre di più e lo fa in maniera sempre più veloce. Quanto state per vedere, però, è davvero sorprendente e forse pure unico al mondo.
Persone e auto (Web source)
Un’operazione davvero molto particolare che unisce in modo unico uomo e automobile: un proprietario di un’auto si è fatto impiantare nella mano la chiave del suo mezzo, una Tesla. Scopriamo qualche dettaglio in più di una vicenda che potrebbe divenire storica.

Ma non è la sola operazione fatta: cosa non sappiamo di Brandon Dalaly

Brandon Dalaly è il protagonista di questa incredibile vicenda, e le chiavi della sua automobile non sono l’unica cosa che possiamo trovare all’interno del suo corpo. A Dalaly basta infatti muovere la mano sinistra per sfruttare le funzionalità di un altro chip ancora. Con cinque dita, infatti, l’automobilista può accedere anche a contatti, informazioni mediche e aprire casa utilizzando direttamente la chiave della sua stessa abitazione.

Il prezzo di tutto questo? La procedura ha un costo di 400 sterline, oltre 470 euro in pratica. Questo è solo l’inizio di ciò che potrebbe avvenire in futuro per quanto riguarda impianti di chip in varie parti del corpo, il che ci trasformerebbe in una sorta di cyborg pensanti. A riguardo, non sono poche le persone che discutono di queste funzionalità: chi ne è rimaso estasiato e chi perplesso e preoccupato per la salute dello stesso uomo.

Brandon Dalaly, su una Tesla grazie al suo corpo: ecco come fa

Come abbiamo detto ad inizio articolo, Brandon Dalaly ha deciso di farsi impiantare sulla mano la chiave della sua Tesla, la famosa automobile americana. In poche parole, l’uomo non deve più cercare alcun tipo di chiavi. Gli basta muovere l’arto destro per poter accedere in tempo reale a tutte le funzioni tecnologiche della vettura.

Il chip, un Vivokey Apex, è stato impiantato da un piercer professionista. La funzionalità è la stessa dei metodi di pagamento contactless; il chip utilizza la comunicazione NFC (Near Field Communication) che è resa possibile da Apple Play. L’uomo protagonista di tale vicenda ha deciso di condividere con il pubblico di YouTube e Twitter il video dell’intervento, decidendo di taggare per l’occasione anche Elon Musk.

A Dalaly basta appoggiare il suo braccio destro alla portiera per essere pronto a sfrecciare a bordo della sua auto. Incredibile, non è vero? Di sicuro, difficilmente siamo abituati a vedere o sentire cose del genere. Ma a quanto pare è tutto vero e possibile. E chissà se molto presto il buon Brandon non verrà “copiato” da altre persone…

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

3 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

5 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

9 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

10 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

12 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 giorno ago