Il+destino+delle+automobili+%C3%A8+segnato%3A+le+parole+dell%26%238217%3Besperto+fanno+rabbrividire+gli+appassionati
quattromaniait
/2022/08/24/il-destino-delle-automobili-e-segnato-le-parole-dellesperto-fanno-rabbrividire-gli-appassionati/amp/
Notizie

Il destino delle automobili è segnato: le parole dell’esperto fanno rabbrividire gli appassionati

Secondo un tecnico esperto di motori, nel prossimo futuro non ci saranno più le auto di proprietà. Scopriamone i motivi.

Quello di oggi è un mondo che si sta modificando in tutti gli aspetti di cui eravamo abituati a vivere. Nel passato, anche quello più recente, i cittadini erano abituati ad avere una stabilità importante, derivante da un lavoro che permetteva di poter ottenere, grazie alla sua continuità indeterminata, delle garanzie in merito a ciò che si desiderava possedere. Si va dalle case, che si potevano acquistare grazie a dei mutui, fino ai mezzi di trasporto, acquistabili tramite dei finanziamenti.

Il certificato di proprietà di un’auto (WebSource)

L’incertezza sul mercato del lavoro sta portando le persone ad allontanarsi da questa idea e sta prendendo forma, sempre di più, la concezione dell’affitto, del noleggio e della condivisione. Questo aspetto è stato ripreso dalla mente geniale del dr. Saveresi Sergio Matteo, docente al Politecnico di Milano in bioingegneria, elettronica e informazione.

L’esperienza del dottor Saveresi Sergio Matteo sul tema delle auto

Stiamo parlando di uno dei maggiori esponenti del motorsport autonomo in Italia. A Las Vegas ha anche seguito il team PoliMove, creato dal Politecnico di Milano, e lo ha guidato alla vittoria dell’evento a guida autonoma. 

Il Dottor Saveresi ha parlato in merito a questo settore, specificando che si tratta di “un ordine formato da logica di controllo, attuatori e sensori”. Insomma, un modo egregio della tecnologia creato per poter sostituire “tramite lo sterzo, i freni e gli uni elettro-attuati” la capacità dell’uomo alla guida.

Le parole del dottor Saveresi in merito alle auto di proprietà

Tornando al discorso sopra citato, in merito alla difficoltà da parte dei cittadini di poter possedere alcuni mezzi fondamentali per la vita quotidiana, vi è da ricordare che questa possibilità, invece, ce l’hanno le imprese, specie multinazionali, e le persone con dei redditi più alti.

In tal caso, sono loro che avrebbero l’opportunità di costruire delle auto che possano essere utilizzate da tutti i cittadini che vogliono, pagando loro il servizio. Secondo il professor Saveresi, “fra 30 anni non ci saranno mai più auto di proprietà”. 

Il dr. Sergio Savaresi, il tecnico esperto di auto (WebSource)

Questo sta a significare che “sarà possibile muoverci con dei robo-taxi, capaci di portare le persone ovunque”.  Si pensa che saranno “dei veicoli sicuri e che non metteranno più a rischio la vita dei guidatori”. Il dottore si dice fiero di prendere parte a questo sviluppo.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

48 minuti ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

3 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

4 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

6 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

7 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

8 ore ago