La+Vespa+Piaggio+rimasta+chiusa+in+garage+per+25+anni+%7C+L%26%238217%3Baffare+in+vendita+che+infiamma+il+web
quattromaniait
/2022/08/20/la-vespa-piaggio-rimasta-chiusa-in-garage-per-25-anni-laffare-in-vendita-che-infiamma-il-web/amp/
In Vendita

La Vespa Piaggio rimasta chiusa in garage per 25 anni | L’affare in vendita che infiamma il web

Anche dopo 25 anni dall’ultimo utilizzo, una Vespa Piaggio è ancora molto appetibile per chi vuole acquistarla. Vediamo il modello in commercio.

Possono passare anche diversi anni, ma se un oggetto è molto amato e voluto ci vuole un attimo a far scattare la scintilla con i suoi adoratori. In particolare, vi sono molti collezionisti al mondo, di vari oggetti che più invecchiano e più sembrano acquisire valore. Stessa cosa vale per i mezzi di trasporto, sempre in voga per gli amatori di tutto il pianeta. Uno fra questi è quello delle Vespe Piaggio, un marchio iconico e che non esce mai dalle mode stradali.

Logo della Vespa del 1998 (WebSource)

Vi è una serie di modelli in vendita sul web, ma noi di Quattroruote ne abbiamo scovato uno che sta facendo letteralmente impazzire gli utenti. Si tratta di un archetipo messo in circolazione nel 1998 e che possiede una cilindrata 125 ET4. Una vera e propria gioia degli occhi vedere le sue curve classiche ispirate al futuro e alla modernità. In più, il colore sgargiante che viene offerto dal venditore non sta passando inosservato.

La Vespa Piaggio del 1998 in vendita

Sul sito che sta mettendo in visibilità questo mezzo di trasporto a due ruote non vi sono molte informazioni, ma se qualcuno ne volesse potrebbe richiederle al venditore. In effetti, vi è un link con scritto “Richiedi delle info”, su cui si può cliccare e trovare numero di telefono e mail della persona in questione. Quello di cui è certo è che è conservata in ottime condizioni e non è stata ancora immatricolata.

Il costo della Vespa Piaggio del 1998 in vendita sul web

Quello che si può sapere, però, è il prezzo. In effetti, sotto ad alcuni dettagli vi è una cifra espressa in euro. Il colore del modello è arancio Giotto, il quale può essere molto particolare, dato che non se ne trovano di molti modelli del genere in città. Proprio per questo motivo, le offerte che stanno arrivando non si possono vedere, ma sicuramente sta infiammando la voglia di acquistarla da parte di molti collezionisti e amatori del famoso marchio nostrano.

Vespa Piaggio 125 ET del 1998 (WebSource)

Il prezzo parte dai 5 mila euro e il sito che la espone si chiama Ruotedasogno.com. Una serie di immagini mettono in mostra ogni angolo dello scooter 125. Il marchio Made in Italy spicca su un bollino che etichetta il mezzo. La sella color marrone spicca ed è in linea coi colori che la Vespa offre.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

56 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago