Distrugge+a+martellate+un%26%238217%3Bauto+da+60mila+euro+%7C+Il+gesto+per+il+bene+della+collettivit%C3%A0+%5BVideo%5D
quattromaniait
/2022/08/20/distrugge-a-martellate-unauto-da-60mila-euro-il-gesto-per-il-bene-della-collettivita-video/amp/
Cronaca

Distrugge a martellate un’auto da 60mila euro | Il gesto per il bene della collettività [Video]

Cosa spinge una persona a prendere a martellate un’auto da oltre 57.000 Euro di valore davanti ad una videocamera? La ricerca di “mi piace” facili sul tubo? In questo caso, si tratta di uno stranissimo esperimento.

Quanti danni può sopportare una Tesla Model 3 prima di essere ufficialmente da buttare? Stando all’assurdo video esperimento di oggi, davvero parecchi.

Ormai, vedere le Tesla maltrattate è sempre più frequente… (Tesla Motor Club)

Compra e distruggi

Negli ultimi mesi, abbiamo capito una cosa: la Tesla è una delle auto preferite dagli YouTuber che intendono dimostrare qualcosa con video pazzi. E spesso, abbiamo visto finire malissimo le costose e sofisticate creature di Elon Musk proprio nell’ambito di questi video. Pensate all’uomo che in Finlandia ha fatto saltare per aria la propria Tesla Model S o allo YouTuber americano che ne ha distrutta una per dimostrare che i freni non funzionano, rischiando la vita.

Nel video che vedremo oggi, assisteremo ancora una volta ad un pessimo trattamento di un’auto – nemmeno a dirlo, una Tesla – volto di nuovo a dimostrare qualcosa. La conclusione che si può trarre dall’esperimento però almeno in questa occasione è molto interessante e rassicurerà senza alcun dubbio proprietari e futuri acquirenti del modello in questione.

Parliamo della Tesla Model 3, versione “economica” della berlina Model S con un prezzo di circa 57.000 Euro nel nostro paese che è rapidamente diventata una delle auto elettriche più vendute in tutta Europa. Ecco quanti danni può sostenere questa robusta macchina prima di lasciarvi a piedi!

Una vera dura

Sul canale YouTube con oltre 7 milioni di iscritti TechRax esiste il video che vi proponiamo in fondo alla pagina realizzato circa un annetto fa. L’autore di questo contenuto intendeva scoprire quanto la Model 3 fosse resistente e in particolare, se l’auto potesse continuare a muoversi senza il display centrale situato sul suo cruscotto che regola la maggior parte delle funzioni dell’auto.

Questo grosso monitor da 15 pollici controlla il funzionamento di numerosi strumenti all’interno dell’abitacolo, incluso il climatizzatore e l’attivazione dei tergicristalli. “Per la scienza” l’autore del video ha deciso di distruggerlo a martellate mentre si trovava in autostrada a gran velocità. E volete sapere cosa è successo?

Consiglio: evitate di distruggerlo! (YouTube)

Incredibilmente, niente di troppo grave! L’auto ha continuato a procedere senza troppi problemi, anche se diverse spie hanno segnalato il malfunzionamento di alcuni componenti elettronici interni come l’aria condizionata. La Model 3 in ogni caso ha portato a destinazione l’incauto pilota sano e salvo. Il che è un bene, se il monitor dovesse andare distrutto accidentalmente, potreste comunque guidare l’auto. Ripararlo, per la cronaca, costa oltre 1.500 Euro quindi…evitate di romperlo a posta!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

20 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago