Utilizzo+del+telefono+in+auto%3A+adesso+oltre+alla+patente+perdi+anche+il+lavoro+se+ti+beccano+cos%C3%AC
quattromaniait
/2022/08/19/utilizzo-del-telefono-in-auto-adesso-oltre-alla-patente-perdi-anche-il-lavoro-se-ti-beccano-cosi/amp/
Notizie

Utilizzo del telefono in auto: adesso oltre alla patente perdi anche il lavoro se ti beccano così

Oltre alle sanzioni previste dal codice della strada, si può anche perdere il lavoro per utilizzare il telefono in automobile. Scopriamone i dettagli.

Non si può certo negare che avere strumenti di distrazione mentre si guida non può che danneggiare la regolare circolazione in strada. Non solo rallentamenti e sviste, ma anche il rischio di poter indurre un incidente grave, con pedoni e con altri veicoli.

Utilizzo telefono in automobile (WebSource)

Un meccanismo che va sradicato dalla radice, visto che sono tantissime le segnalazioni dovute a questa problematica. Il codice stradale parla chiaro, ma anche le regole che vigono all’interno dei luoghi di lavoro, quando si può utilizzare un’automobile aziendale.

I riscontri di tali infrazioni segnalate arrivano sia dagli agenti della stradale, sia da parte dei tribunali che si occupano di questioni relative al mondo lavorativo. Sono parecchie, di fatto, le sentenze che mirano a mettere sotto torchio i dipendenti che non si allineano alla regola di non utilizzare il telefono durante le ore di lavoro e mentre si utilizza l’automobile aziendale. Una delle ultime arriva dal Tribunale di Cosenza, con una sentenza emessa il 13 luglio.

I motivi per cui si usa il telefono in automobile

Molte persone sono abituate ad utilizzare lo smartphone in ogni momento della giornata. La cosa più preoccupante è che lo fanno anche mentre stanno svolgendo dei compiti pericolosi, come quello di guidare. Ciò è severamente vietato dalla legge, dato che può essere elemento di disturbo durante la circolazione in strada. Infatti, sono tantissimi i guidatori che si distraggono pubblicando dei video mentre girano in città e in aree extra-urbane, che poi vengono fermati e sanzionati dagli agenti stradali.

Cosa si rischia quando si utilizza il telefono in automobile

Quello a cui va incontro l’automobilista mentre è al volante, è una multa che va dai 165 fino ai 660 euro, se si viene beccati in fallo da un agente. Inoltre, la legge permette anche una sanzione inerente ai punti, che sarebbero 5 persi sulla patente.

In più, si può essere beccati anche mentre si è al cellulare mentre si utilizza un’auto aziendale. Questo è avvenuto spesso, anche con i conducenti di autobus. Questi ultimi sono stati beccati tramite le attività svolte nei social network durante l’orario di lavoro.

Telefono utilizzato in automobile (WebSource)

Beccarli, da parte dei datori di lavoro, è stato facile. La cronologia delle attività svolte sulle piattaforme è visibile a tutti e può essere immortalata anche tramite degli screenshot. Proprio come successo in più occasioni, dove il dipendente è stato licenziato per giusta causa.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

45 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

2 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

4 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago