Se+trovi+questo+%26%238220%3Bsegno%26%238221%3B+sullo+pneumatico+ti+conviene+cambiarlo+subito+%7C+%C3%88+troppo+pericoloso+continuare
quattromaniait
/2022/08/19/se-trovi-questo-segno-sullo-pneumatico-ti-conviene-cambiarlo-subito-e-troppo-pericoloso-continuare/amp/
Accessori Auto

Se trovi questo “segno” sullo pneumatico ti conviene cambiarlo subito | È troppo pericoloso continuare

Quando arriva il momento di cambiare uno pneumatico, meglio non temporeggiare. Sappiamo tutti quali sono le tremende conseguenze dell’esplosione di una gomma: questo segnale, poi, non deve mai essere ignorato.

Un semplice segnale che non va sottovalutato ti può aiutare a decidere quando una visita dal gommista è la soluzione migliore per evitare una tragedia imminente.

Se solo ci avesse pensato prima…(RNR Tire Change)

I segnali inequivocabili

Conoscere le automobili non è sufficiente per essere un buon guidatore. Una persona davvero esperta di motori è ben più di un “fanboy” delle varie marche che riconosce un modello al volo quando lo vede passare per strada: un esperto di auto conosce alla perfezione il funzionamento e la meccanica della vettura che guida.

Magari non diventerete mai dei grandi esperti di meccanica – e nemmeno vi interessa troppo acquisire certe conoscenze – ma ci sono delle piccole chicche davvero basilari che possono aiutarvi a prevenire il peggio. Non tutti i difetti di un’automobile vengono segnalati da lucette lampeggianti e spie sul cruscotto. Ad esempio, vi siete mai chiesti come si capisce quando la vita di uno pneumatico è arrivata al termine?

Non sempre una ruota deve essere a terra per diventare un pericolo e per trasformare i vostri viaggi in potenziali drammi. Uno pneumatico può deformarsi in tanti modi, anche molto subdoli. Questo è forse uno dei più evidenti e saper riconoscere il segnale che qualcosa non va, può letteralmente salvare la vita vostra e degli altri.

Le bolle infami

Uno pneumatico non è semplicemente un pezzo di gomma arrotondato attaccato ai mozzi della vostra vettura, si tratta di un oggetto costruito con grande cura tramite un processo noto come vulcanizzazione che permette a strati di gomma e fili metallici di aderire perfettamente. Ma non sempre questo momento della lavorazione di uno pneumatico va a buon fine e si possono ottenere degli pneumatici guasti.

Per fortuna, è semplice capire se uno pneumatico ha un difetto di fabbrica: quasi subito, dopo pochi chilometri percorsi, i vari strati di gomma inizieranno a cedere mostrando delle strane bolle sul copertone. Qualsiasi bolla anche di piccole dimensioni è un segnale d’allarme da prendere immediatamente sul serio. A volte, questi bozzi possono formarsi anche in seguito ad un forte urto – come ad esempio l’impatto con una buca – che danneggia irrimediabilmente il copertone.

Anche una bolla così piccola può essere davvero pericolosa (YouTube)

Un caso famoso di pneumatici difettosi riguarda una generazione della Ford Explorer che montava pneumatici difettosi, proni a riempirsi di bolle. Quando la pressione in questi punti dello pneumatico raggiunge il culmine, il copertone esplode. Immaginate cosa potrebbe succedere se vi scoppiasse una ruota a centoventi chilometri orari in autostrada. Meglio correre dal gommista, se trovate un bozzo anche molto piccolo su una ruota…

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

11 ore ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

1 giorno ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

2 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

3 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

4 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

5 giorni ago