Rischia+di+morire+a+bordo+di+una+Tesla%3A+addio+freni+a+quasi+300+km+all%26%238217%3Bora+%5BVideo%5D
quattromaniait
/2022/08/19/rischia-di-morire-a-bordo-di-una-tesla-addio-freni-a-quasi-300-km-allora-video/amp/
Cronaca

Rischia di morire a bordo di una Tesla: addio freni a quasi 300 km all’ora [Video]

Un’uomo ha rischiato la vita a 300 km/h a bordo di una Tesla. Per lui il terrore è arrivato quando i freni hanno smesso di funzionare.

Affidarsi a un marchingegno tecnologico non sempre può essere una buona idea, dato che l’errore nell’assemblaggio dei pezzi può essere sempre all’ordine del giorno. Eppure, ancora c’è chi continua a mettere a repentaglio la propria vita e quella altrui credendo di poter sfidare il destino in serbo per lui.

Volante e pannello di controllo di una Tesla (WebSource)

Quello che è successo a un uomo a bordo di un automobile è l’emblema perfetto di ciò che può succedere quando si cerca di superare i limiti, facendo affidamento su qualcosa che non si sa quanto possa essere affidabile.

Uno youtuber ha tentato di superare i 300 km/h a bordo di una Tesla, ma per lui ci sono stati dei veri e propri attimi di panico. L’adrenalina è salita alle stelle quando ha capito che non riusciva più a frenare, cosa che può succedere quando si utilizza un’automobile. Non dovrebbe mai accadere un fatto del genere, ma l’errore umano è sempre dietro l’angolo e non si può prevedere quello che il destino ha in serbo per le persone.

La Tesla non frena e lo youtuber entra nel panico più totale

Il tutto è stato filmato, come al suo solito, da una persona che sa il fatto suo in tema di automobili. Si tratta del famoso youtuber Cheyenne Lord, colui che gestisce il proprio canale sulla piattaforma Chillin with Chet. Con tanto di cappellino da baseball alla testa, con il logo della pagina da lui portata avanti, l’uomo sembra felice di girare in pista a bordo di una Tesla Model S Plaid. Si tratta di una delle automobili più veloci al mondo e lui la vuole testare seduto sul sedile del pilota.

Le dinamiche dell’incidente avvenuto a bordo della Tesla

Lo youtuber spinge l’accelleratore talmente tanto che riesce ad arrivare a quasi 300 km/h. Sembra felice di guidare ad una velocità così alta. Eppure, vi è stato un errore nella montatura dei nuovi freni da lui testati. Infatti, l’originale veicolo esce dalla casa con dei freni carboceramici opzionali, parecchio criticati in passato. Lui ha voluto tentare di installare dei freni Unplugged Performance, che avrebbero dovuto garantire una migliore frenata ad alte velocità.

L’idea era di quelle geniali e il lavoro è andato a buon fine. Purtroppo per lui, però, vi è stato un errore fatale, dato che si è dimenticato un elemento fondamentale: il liquido dei freni. In effetti, lo youtuber ha lasciato lo stesso liquido utilizzato da quelli carboceramici opzionali, il DOT 3, dimenticando di fare l’upgrade sui nuovi modelli.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

17 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago