Attenzione a non sbagliare nell’utilizzo dei fari in auto. In caso sbagliato, si prende una multa pesante e occhio ai punti dalla patente.
Sono tantissime le persone che credono di sapere tutte le regole relative all’utilizzo delle proprie automobili. Invece, a volte, non capiscono quanto sia importante informarsi di continuo per comprendere ciò che è necessario sapere in merito a quando la legge viene aggiornata. Sono tantissime le cose da sapere a riguardo dell’utilizzo relativo agli strumenti del veicolo, quindi, meglio non farsi beccare in fallo per non perdere troppi soldi per via di alcune sanzioni.
Questo è ciò che potrebbe succedere anche quando non si usano bene i fari dell’automobile, dato che esistono diversi modi per poterlo fare e differenti condizioni. Il codice della strada parla molto chiaro in merito a questa situazione e non ammette errori da parte dei conducenti. Gli agenti della stradale sono sempre in allerta, sia con dei posti di blocco, sia circolando, magari di fronte a voi.
Vi sono le luci anabbaglianti da utilizzare, in caso di limitata o scarsa visibilità. Poi vi sono i fari di posizione, che permettono di illuminare la sagoma del veicolo e non illuminano per niente la strada. In più, esistono le luci abbaglianti, che in città vanno utilizzate solamente per comunicare al veicolo di fronte l’intenzione di sorpasso. Mentre, debbono essere utilizzate in aree extraurbane nel caso in cui vi sia una bassa visibilità. Inoltre, si devono usare gli indicatori di emergenza e di direzione nei casi in cui vengano richiesti dalla legge.
Non soltanto una multa salata può essere effettuata verso il conducente che non sappia usare al meglio i fari della propria auto, ma si rischia anche una decurtazione dei punti dalla patente di guida. Meglio prestare la massima attenzione a questo tema, quindi, per non cadere in fallo di fronte a un posto di blocco o a una pattuglia che gira per le strade e le autostrade.
Il codice della strada prevede una multa che può andare dai 41 fino ai 168 euro. Per quanto riguarda i punti della patente, possono essere rimossi fino a 2. Un rischio che vale la pena evitare, anche perché il giusto utilizzo permetterebbe una buona circolazione, propria e degli altri conducenti.
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…