Una tragedia senza precedenti si è consumata come nei peggiori incubi possibili. Ecco cosa non si deve fare per evitare un terribile accaduto come questo. Sembra semplice, ma evidentemente non per tutti è così.
Forse dei precedenti ce l’ha, ma rimane comunque una tragedia terribile nonché difficilissima da spiegare. Il motivo è semplice quanto disastroso: in poche parole, un’automobile non ha rispettato il semaforo rosso dando il via ad un patatrac dall’esito drammatico. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere a riguardo, ma non prima di comprendere ancora una volta l’importanza del codice della strada.
Forse, a pensarci bene, la soluzione non sono le multe. Forse, dovremmo tutti concentrarci su quanto sia necessario avere più responsabilità alla guida e basta. Perché l’importanza del codice della strada è proprio questa. Lo vediamo con i limiti di velocità, soprattutto quelli in autostrada, i semafori, gli incroci e molte altre possibili situazioni regolate dalle normative.
Che evidentemente non sono sufficienti, se ancora oggi si consumano tragedie di portata notevole e soprattutto a dir poco drammatiche. Perché magari spendere soldi per un nostro errore, anche tantissimi soldi, può scocciare. Ma quando causiamo danni irreparabili alla salute di persone che condividono la strada con noi, beh, lì non c’è rimedio. Ragionare più sulla vita e la sicurezza nostra e degli altri, quindi, sarebbe decisamente la scelta migliore.
A volte, basta poco per rendere realtà una tragedia degna dei peggiori incubi in assoluto. Un ‘poco’ che in questo caso è capitato a Los Angeles negli Stati Uniti d’America, come testimonia un video divenuto virale sul web. Un automobilista ha attraversato ad una velocità da brividi un incrocio estremamente trafficato con l’aggravante del semaforo rosso.
Il risultato è disastroso: terribile schianto nel quale sono decedute ben sei persone. Tra le vittime, peraltro, un bambino e una donna incinta. E ci sono altre sette persone che sono state coinvolte nell’incidente. Il sinistro è avvenuto giovedì 4 agosto nel distretto di Windsor Hills.
E purtroppo è la dimostrazione di quanto sia importante rispettare il codice della strada. Non per le multe, non per i verbali. Ma perché in strada dobbiamo pensare a noi e agli altri. Quando pecchiamo di responsabilità, però, succede questo: vite spezzate a volontà, che a differenza dei soldi non tornano indietro.
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…
Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…