In vendita l’auto guidata dal campione Carlos Sainz. Gli amatori farebbero follie per poterla parcheggiare nel loro garage.
Quando si fa la storia con delle imprese eccezionali e inimitabili è difficile essere dimenticati anche dopo tantissimi anni dall’evento. Specie se, poi, i pezzi che hanno permesso di arrivare a tale conquista vengono messi in vendita. Chi ama e ha la possibilità di poter acquistare tali strumenti non può far altro che apprezzare l’iniziativa e cerca a fare di tutto per poterli avere per sé. Questo è ciò che sta succedendo con un’automobile da rally che non può passare inosservata una volta che è stata messa sul mercato.
Si tratta di un pezzo più unico che raro, dato che fa parte di un marchio di estrema garanzia e che è stato guidato da dei veri e propri fenomeni della 4 ruote. Stiamo parlando della famosissima Lancia Delta HF integrale del 1991, guidata niente che di meno dal campione mondiale del settore Carlos Sainz. Non è stato l’unico talento ad avere il suo volante tra le mani, visto che sono entrati nell’abitacolo anche Juha Kankkunen, Andrea Aghini e Didier Auriol.
In un video che gira sul web si può notare un pilota alla guida di questa fantastica automobile. Lui stesso sembra esterrefatto dalle prestazioni che riesce a mettere in campo questo artefatto tecnologico di alto prestigio. In effetti, sotto il cofano vi si trova un motore quattro turbo che invia una potente energia alle quattro ruote motrici. Il cambio è un Lancia Abarth R90 a sei marce, del tutto in linea con la velocità della vettura.
Il due volte campione del mondo nel mondo del rally è riuscito a vincere solamente una gara con tale automobile. Eppure, la vettura aveva tutte le caratteristiche per poter arrivare a delle prestazioni storiche. Il problema più grande era la forte competizione che aveva portato le altre case automobilistiche ad avere il massimo dalle loro autovetture e che hanno indotto a un ridimensionamento degli assetti di gara.
L’auto verrà fornita di un manuale che certifica la sua storia, anche tramite delle immagini. Gli interni sono con un abitacolo di color argentato e con un roll-bar saldato. Possiede due sedili Sparco in carbonio e un cruscotto digitale Magneti Marelli. Le ruote che monta sono delle Michelin d’epoca. Il prezzo? Non per tutti sicuramente, l’asta è stata battuta a ben 321.000 euro.
Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…
Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…