Autovelox+e+tutor%3A+basta+multe+%7C+Con+questi+trucchi+niente+pi%C3%B9+multe+e+patente+salva
quattromaniait
/2022/08/16/autovelox-e-tutor-basta-multe-con-questi-trucchi-niente-piu-multe-e-patente-salva/amp/
Notizie

Autovelox e tutor: basta multe | Con questi trucchi niente più multe e patente salva

Tutor e autovelox, di gran lunga fra i due “nemici” più grandi degli automobilisti. Ecco come evitare di prendersi una multa pesante quando ce li troviamo davanti. La soluzione è semplice ma in molti la ignorano.

Tutor e autovelox sono, senza ombra di dubbio, l’incubo peggiore di milioni e milioni di automobilisti che circolano in strada ogni giorno. Ma evitare la multa è molto semplice. La soluzione pure, anche se evidentemente non così tanto considerando quanti conducenti vengono beccati quotidianamente. Prima di soffermarci su questo, però, scopriamo cosa cambia dal tutor all’autovelox.

Autovelox e tutor, come evitare una multa (Web source)

Tutor e autovelox: differenze fra i due rilevatori di velocità

Il tutor e l’autovelox; due “agenti meccanici” capaci di scovare gli automobilisti che stanno esagerando con la velocità di punta della loro macchina. Hanno però delle differenze che li caratterizzano in maniera molto distinta fra loro. L’autovelox, è sicuramente il più conosciuto e temuto. La tipologia più diffusa è definita “Spazio-tempo” e calcola la velocità del veicolo in base al tempo che impiega a percorrere un certo spazio.

Per quanto riguarda il tutor, invece, qualcosa cambia. Si tratta del sistema informatico per il controllo delle velocità (SICVE). A partire dal 2005, permette di rilevare la velocità media dei veicoli in un tratto autostradale di lunghezza variabile.

E’ gestito completamente dalla polizia stradale, con quest’ultima che si occupa di programmare l’attivazione dello stesso congegno e di accertarsi di più violazioni possibili del codice della strada. Generalmente, funziona su tratti lunghi dai 10 ai 25 chilometri, delimitati da due portali ai quali sono collegati dei sensori che si trovano nell’asfalto e delle telecamere installate.

Tutor e autovelox: ecco come evitare di prendersi delle multe

Sembra banale, certo, ma lo ripetiamo: vedendo i dati che circolano da anni forse tanto superficiale come soluzione non è. Per evitare di prendersi una multa, principalmente, è meglio rispettare i limiti di velocità. Anche perché “fregare” tutor e/o autovelox non è esattamente un gioco da ragazzi.

Volendo, poi, esistono delle applicazioni sui cellulari molto utili come Coyote, oppure navigatori evoluti e altri strumenti che sono in grado di segnalare le postazioni di questi congegni. Tornando a parlare di Coyote, ad esempio, può informare il conducente della presenza di questi strumenti.

Autovelox e tutor, come evitare una multa (Web source)

Inoltre, la consigliamo particolarmente come app dato che è collegata ad una community di utenti che segnalano in tempo reale livelli di traffico, incidenti stradali e zone a rischio multa e ritiro patente. Esistono poi strumenti decisamente meno convenzionali, provenienti dall’estero e importabili in Italia; alcuni ti avvertono della presenza dell’autovelox o del tutor.

Altri, grazie al solito principio degli anti-velocità, riescono a neutralizzarli pure se superi i limiti. Sono entrambi montabili sul cruscotto. Poi, esistono soluzioni fai da te, che variano dal fin troppo classico fango al cambio della targa o addirittura alle “targhe fantasma”. Quest’ultimi, però, sono sistemi che non pagano: o meglio, ti fanno pagare anche troppo perché illegali.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

11 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

1 giorno ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago