La+berlina+pi%C3%B9+veloce+del+mondo%2C+quando+l%26%238217%3Bapparenza+inganna+%7C+Ancora+oggi+%C3%A8+un+sogno+a+quattro+ruote
quattromaniait
/2022/08/15/la-berlina-piu-veloce-del-mondo-quando-lapparenza-inganna-ancora-oggi-e-un-sogno-a-quattro-ruote/amp/
In Vendita

La berlina più veloce del mondo, quando l’apparenza inganna | Ancora oggi è un sogno a quattro ruote

Il progetto fu avviato nel 1989, ma la vettura definitiva fu pronta solo nel 1990. Un vero e proprio bolide.

Autovettura di fascia alta (segmento E) prodotta dalla casa automobilistica tedesca Opel dal 1986 al 2003. In Regno Unito la stessa vettura venne commercializzata come Vauxhall Carlton (prima generazione) e come Vauxhall Omega (seconda generazione). È da considerarsi come l’ultima delle ammiraglie della casa, non avendo avuto nessuna erede diretta nei listini alla fine della produzione. A distanza di tanti anni, quest’auto è ancora molto ambita. E l’abbiamo scovata in vendita sul noto portale Ruote da Sogno.

Un dettaglio dell’auto in vendita (Ruote da Sogno)

Il bolide

Il progetto fu avviato nel 1989, ma la vettura definitiva fu pronta solo nel 1990.  La Opel Omega Lotus, realizzata in collaborazione tra Lotus, che all’epoca era di proprietà di General Motors, e Opel. E pensare che questo “mostro”, capace di toccare punte di velocità incredibili, deriva da un’auto normalissima, la Omega.

Ma l’intervento della Casa inglese cambiò tutto con l’assetto ribassato e irrigidito, con modifiche strutturali al retrotreno. Questo permise all’auto di avere una stabilità che prima non poteva vantare. La carrozzeria presentava numerose modifiche, paraurti con spoiler maggiorati, alettone posteriore per aumentarne la stabilità, passaruota allargati per ospitare pneumatici 265/40 ZR 17 dietro e 235/45 ZR17 avanti.  L’Omega Lotus fu la berlina a quattro porte più veloce del mondo: per la prima e finora unica volta nella storia del marchio, una Opel stradale poté permettersi di fronteggiare ad armi pari vetture come le Ferrari e le Porsche.

L’auto in vendita

Grazie ai 377 cavalli e i 59 kgm di coppia del 6 cilindri in linea, la Lotus Omega era la berlina più veloce al mondo nel suo primo periodo di commercializzazione. Secondo quanto comunicato dall’azienda poteva toccare i 283 km/h. Questo anche grazie alla drastica diminuzione del rapporto di compressione per poter montare ben due turbine Garrett T25.

Parliamo, quindi, di un’auto straordinaria. Ma anche rara, dato che ne furono prodotte un migliaio, di cui un paio di centinaia con il nome di Vauxhall Carlton Lotus, la versione inglese. In Italia ne arrivarono appena 20 e tutte di color verde scuro Lotus.

Opel Lotus Omega (Ruote da Sogno)

Quella che abbiamo trovato in vendita su Ruote da Sogno e che vi presentiamo è proprio una delle 20 Omega Lotus importate in Italia. La scheda sul portale descrive un’auto in eccellenti condizioni. Carrozzeria, recentemente restaurata, in ottimo stato, così come gli interni, con la moquette sul pavimento che è nuova.

Auto del 1991, con 93000 chilometri percorsi. Cambio manuale a 6 rapporti. Su Ruote da sogno troviamo l’auto in vendita a 85mila euro.

Claudio Rossi

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

14 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago